Una storia per bambini dai 6 anni, scritta con un carattere di facile comprensione e adatto anche a chi ha difficoltà nella lettura. I poveri animali della foresta si ritrovano all'improvviso senza disegni: la zebra non ha più le sue righe, la giraffa non ha più le macchie, le coccinelle non hanno più i pois! Chi sarà stato a rubare i manti degli animali?
Genere: Narrativa-bambini
Penny in questa nuova piccola avventura trova per caso una biglia bellissima nel giardino della sua vicina. La biglia è grande, blu, e luccicante e lei vorrebbe tenerla per se, così la nasconde nel cassetto. Inizia però subito a chiedersi se la sua vicina la stia cercando e così non riesce più a mangiare e fa dei brutti sogni. Alla fine, quando deciderà di ridare la biglia alla signora Goodwin, scoprirà che chi fa del bene riceve altrettanto indietro. Questa storia è scritta in stampatello maiuscolo ed è quindi adatta ai bambini dai 6 anni in su che stanno imparando a leggere.
Genere: Narrativa-bambini
In questa serie di libri scritti in stampatello maiuscolo uno sfortunato lupo è sempre in cerca di cibo ma non riesce mai a fregare gli altri animali che, anzi, si prendono gioco di lui! Un giorno Lupo Grigio si sveglia davvero contento e inizia ad andare in giro vantandosi di essere il più bello e il più forte della foresta. Gli altri animali che lui vorrebbe mangiare però si rivelano molto più intelligenti e di volta in volta riescono a sfuggirgli, lasciandolo affamato come sempre. Età di lettura: da 6 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Un altro libro di questa serie, in cui uno sfortunato lupo è sempre in cerca di cibo ma non riesce mai a fregare gli altri animali che, anzi, si prendono gioco di lui! In questa storia lui cade per sbaglio in un calderone di vernice e diventa tutto blu, così riesce a ingannare la capra, la gallina, e tutti gli animali che trova sul suo cammino. L'unico problema è che a un certo punto arriva la pioggia che lava via tutto il colore, rendendolo di nuovo riconoscibile! Anche in questo libro il testo è in stampatello maiuscolo ed è quindi adatto ai bambini dai 6 anni in su.
Genere: Narrativa-bambini
In questo albo illustrato per bambini dai 5 anni, seguiamo uno scolaretto che, accompagnato da suggerimenti su cosa fare e cosa non fare, viaggia in autobus, attraversa la strada, passa davanti agli edifici altissimi della sua città. Alla fine, con una bella sorpresa, si scopre la fonte della voce che lo ha seguito per tutto il suo viaggio.
Genere: Narrativa-bambini
La storia raccontata in questo albo non è una semplice avventura ma mostra al bambino dai 5 anni in su diversi modi di affrontare il mondo esterno. I due autori, lei illustratrice e lui grafico, hanno creato insieme la storia e le vivaci illustrazioni, un viaggio sopra le difficoltà della vita come il mettersi nei panni degli altri, il crescere e il restare soli.
Genere: Narrativa-bambini
Che cos'è il mio cuore? Dove risiede e quando si apre? Come faccio a ripararlo quando è rotto? Questo poema illustrato ha lo scopo di insegnare ai bambini, dai 5 anni in su, a capire le emozioni e a decidere quando mostrarle.
Genere: Narrativa-bambini
Questa storia per bambini dai 6 anni è stata creata poco prima della caduta del muro di Berlino, e veicola un messaggio importante: le barriere si possono abbattere quando qualcuno è abbastanza coraggioso da ispirare gli altri a farlo. Tilli è l'unica topolina curiosa di scoprire cosa o chi ci sia oltre il muro che da sempre sta nel villaggio dei topi. Gli altri non ci fanno nemmeno caso, svolgono le loro attività come se non esistesse. Quando Tilli decide di passarci sotto, scopre al di là una cosa meravigliosa, che farà stare meglio tutti quanti.
Genere: Narrativa-bambini
Il nuovissimo giallo della
scrittrice udinese Ilaria Tuti, che vede il ritorno del commissario
Teresa Battaglia, personaggio amato dai lettori di tutto il globo.
Dopo Ninfa dormiente (2019), romanzo nel quale il commissario
Battaglia si è trovata a temere per la sua stessa vita, arriva Luce
della notte, nel quale tutto
inizia da un sogno. Manca poco a Natale e al nono compleanno di
Chiara, quando lei fa un incubo buio e spaventoso, in cui trova
qualcosa che la sconvolge. Teresa e il giovane ispettore Marini
sospettano che quel qualcosa potrebbe essere terribilmente reale e
iniziano un' indagine insolita. Può il sogno di una coraggiosa e
malinconica bambina svelare la soluzione di un terrificante mistero?
Genere: Narrativa-adulti
Il nuovo libro per ragazzi dai 12 anni delle due sorelle Bucci e di Alessandra Viola, che ha già collaborato con le sorelle per il film La stella di Andra e Tati (2019). Andra e Tatiana sono due italiane di origine ebraica, sopravvissute all'Olocausto e autrici delle memorie sulla loro esperienza con il libro Noi, bambine ad Auschwitz. La nostra storia di sopravvissute alla Shoah (Mondadori, 2019) nel quale raccontano della loro deportazione assieme alla nonna e al cugino Sergio. In questa nuova testimonianza i terribili esperimenti di Josef Mengele sui bambini di Auschwitz Birkenau e Neuengamme è raccontata proprio attraverso gli occhi di Sergio. Lui è un bambino molto coraggioso e sopporta tutto quanto, solo per arrivare a un unico obbiettivo: rivedere la sua mamma.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Majken è una ragazzina strana. Ogni giorno, puntualmente, annota sul suo quaderno notizie di avvenimenti spiacevoli lette sui giornali. Chissà perchè lo fa, non sarà che è solo insicura e introversa? Forse l'incontro con una anziana eccentrica e un paffuto cagnolino riuscirà a farla uscire dal suo guscio, attenuando un po' il suo pessimismo e facendole realizzare che per il futuro c'è speranza. Questo libro per ragazzi dai 12 anni è in formato tascabile e scritto con un font ad alta leggibilità, adatto quindi alle persone con dislessia.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Ormai la maschera per il viso è entrata nella vita quotidiana di tutti noi, ma spesso i più piccoli non capiscono il perché. Questo libro cartonato serve proprio a spiegare ai bimbi dai 3 anni in su l'importanza di indossare la mascherina e lo fa con le divertenti illustrazioni di Ilaria Faccioli. All'interno ci sono delle finestrelle che si possono aprire, con approfondimenti interessanti.
Genere: Narrativa-bambini
Colori e trasparenze, per i più piccoli. Questo cartonato che si apre a fisarmonica permette al bambino dai 2 anni in su di toccare e vedere forme e materiali diversi.
Genere: Narrativa-bambini
“Per favore, fate attenzione!” dice il topo capocantiere, e la perforatrice trapana il suolo facendo TRRRR TRRRR. Poi è il turno dell'escavatore che, scavando a fondo, fa SCRACH SCRACH. Arriva L'autobetoniera che versa il cemento, SPLOSH SPLOSH. Tutti i mezzi fanno il loro dovere, sotto l'occhio vigile del signor Topo. Questo libro è consigliato ai bambini dai 3 anni in su.
Genere: Narrativa-bambini
Un libretto per neonati dagli 8 mesi che stimola il tatto attraverso degli inserti di velluto. Tutti gli animali cercano il loro cucciolo e non lo trovano, per aiutarli bisogna cercare dietro i cespugli oppure sull'albero. Alla fine saranno tutti felici e giocheranno insieme.
Genere: Narrativa-bambini
Le cinque Guardiane di Incanto si ritrovano in un altro mondo, faccia a faccia con le loro più grandi paure, prima di poter affrontare il Mago Oscuro e salvare finalmente Incanto. Ritornano le avventure fantastiche delle cinque principesse, corredate da accattivanti illustrazioni. Questa storia è adatta ai bambini sopra i 7 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Questo albo illustrato è un'immersione nella magia della natura, che non finisce mai ma si trasforma all'infinito. Quando si pensa al tempo che scorre ci si immagina una linea; l'autrice vuole mostrare ai più piccoli come, in realtà, la vita si possa rappresentare con un cerchio, il ciclo vitale di tutte le cose, e lo fa attraverso 11 cicli come, ed esempio, le fasi lunari e la vita dei pesci. Il tutto è accompagnato da citazioni di filosofi e scrittori quali, per esempio, Albert Einstein, Frida Kahlo e Jules Verne.
Genere: Narrativa-bambini
Torna
un nuovo capitolo della serie di Storie della buonanotte per
bambine ribelli che, come
suggerisce il nome, è destinato alle bambine di oggi che sognano un
bellissimo futuro per loro, prendendo spunto dalle grandi donne del
passato. In questo libro ogni pagina contiene la storia di una donna
che coraggiosamente è emigrata in un altro paese per seguire le
proprie aspirazioni. Non solo vengono raccolte le storie ma anche le
loro rappresentazioni create da moltissimi artisti, poiché ogni
donna è rappresentata con uno stile unico, come unica è la sua
storia.
Genere: Narrativa-bambini
L'amicizia è così, fatta di semplici momenti e grandi drammi. Lo sanno bene Jip e Janneke, due bambini che passano il loro tempo a giocare insieme e combinare pasticci. In questo libro consigliato ai bambini sopra i 6 anni troverete una raccolta di dolci storielle che hanno per protagonisti i due migliori amici
Genere: Narrativa-bambini
Tito e Vichi, due migliori amici che vivono le loro esistenze in un tranquillo paese sul Lago d'Orta, hanno in comune il fatto di essere un po' nerd e di amare gli scacchi. I genitori di Tito sono due astrofisici e la madre, partita per il cielo, ha lasciato il padre triste e sprofondato sul divano. Vichi passa le sue giornate dal Nonno Ingranaggio, capace di aggiustare tutto in trenta secondi. Un giorno arriva una notizia inaspettata: i due ragazzi sono stati accettati al concorso di scacchi, al quale si erano iscritti per scherzo proprio con il nome di quel triste papà! Questa dolce storia di amicizia e fiducia negli altri è consigliata ai bambini sopra i 10 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Il fumettista Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, si cimenta in una critica sociale utilizzando come metafora del proletariato gli elfi di Babbo Natale, che vengono sfruttati per produrre i regali. Anche le rider della Befana sono stufe della loro condizione, e scioperano insieme ai minatori del carbone per i bimbi cattivi che, ormai, non vende più. Con il suo solito stile sarcastico e cinico, Zerocalcare ancora una volta lascia più di una risata amara ai lettori.
Genere: Varie
Questo libro racconta la vicenda di un uomo, un padre di famiglia, che con un piccolo atto di generosità ha dato il via a un progetto indispensabile per i bambini ebrei durante il Fascismo: La Mensa dei Bambini. La storia narrata è reale, ricostruita abilmente da Anna Sarfatti grazie all'aiuto della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea. Israel Kalk, ogni giorno a partire dal 1939 e per lungo tempo, ha ospitato a casa sua per una merenda tantissimi ragazzini perseguitati dalla società dell'epoca. La sua storia deve far riflettere sull'importanza della generosità e del senso di umanità, senza il quale non vivremmo ma ci limiteremmo a sopravvivere. Proprio a questo si riferisce Kalk quando dice: "Aiutare i bambini non può limitarsi a placare la loro fame. Ho parlato tanto con loro e vi dico che molti sono distrutti, perché hanno perso ogni sicurezza e la fiducia negli altri e nel futuro. Vorrei provare a rammendare anche gli strappi delle loro vite" Questo libro ha delle bellissime illustrazioni ed è consigliato ai bambini di età superiore ai 10 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Un albo illustrato, quasi un fumetto, dove la storia è raccontata attraverso pochissimi dialoghi e pochissimi colori. Questa storia è consigliata ai bambini dai 5 anni in su. Albert è un ragazzino speciale che ama tanto leggere, e ora che è arrivata l'estate vorrebbe godersi un libro in pace. I suoi amici però cercano sempre di coinvolgerlo nei loro giochi e fanno troppo chiasso! Ad un certo punto si spazientisce, e i suoi amici fanno qualcosa di bello per lui...
Genere: Narrativa-bambini
Un grande libro per imparare la storia dei popoli che ci hanno preceduto, con uno stile divertente. Partendo dall'evoluzione dell'homo sapiens, cioè la specie umana, l'autore mostra i diversi popoli dividendoli per area geografica. Iniziando dall'Africa, la culla dell'umanità, ogni pagina illustra e spiega le invenzioni e i comportamenti di ogni cultura. Le illustrazioni di Charlie Davis sono semplici ed accurate, con pochi dettagli che caratterizzano ogni personaggio storico rappresentato. Alla fine c'è anche la linea del tempo che collega tutti questi popoli. Questo libro è consigliato ai bambini dagli 8 anni in su.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo albo scritto dall'acclamata autrice Ruth Krauss, sostiene l'importanza di seguire la propria fantasia. I buffi animali illustrati da Sergio Ruzzier insegnano a guardare dentro di sé e trovare la poesia, a non fermarsi all'apparenza delle cose ma esplorare il mondo che ci circonda. Un invito a tutti, grandi e piccini, a giocare liberamente.
Questo libro è consigliato ai bambini dai 4 anni in su.
Genere: Narrativa-bambini
Vasco è rimasto solo sulla Terra. Tutti sono fuggiti sulla Luna. Girovaga in un mondo post-apocalittico, sfuggendo ogni volta appena in tempo da qualche catastrofe, grazie alla sua ombra, la sua guida. L'incontro con il piccolo alieno Poco gli da uno scopo per andare avanti, un bimbo di cui prendersi cura. In una corsa sfrenata alla ricerca di una sicurezza che sembra non arrivare mai, i due affrontano molti pericoli. Il lettore non sa nulla di Vasco, né da dove viene né dove sta andando, eppure si trova ad empatizzare con lui, sentendosi perso esattamente come lui. L'ansia e il senso di pericolo che accompagna il lettore durante tutta la storia si risolve solo alla fine, con il dolce finale.
Questa storia è consigliata ai bambini dai 7 anni, ma nasconde un significato profondo che la rende piacevole anche per gli adulti.
Genere: Narrativa-bambini
Un piccolo albo che insegna l'importanza di ascoltare, attraverso la storia di un bambino. Quando il castello di Timmy, fatto con tanta fatica, cade, lui diventa molto triste. Tutti gli animali cercano di consolarlo, ognuno a modo suo. C'è chi gli dice di gridare, chi di riderci su, chi di nascondersi o addirittura rompere il gioco di qualcun altro, ma nessuno si ferma ad ascoltarlo. Poi arriva un coniglietto sensibile...
Questo libro è consigliato ai bambini dai 2 anni in su.
Genere: Narrativa-bambini
Charlie è un ragazzino che vive pacificamente la sua vita con la famiglia in California, appassionato di uccelli tanto da volerli studiare. Un giorno però la sua vita, e quella della sua famiglia, cambia drasticamente a causa di un incidente. Sono costretti a trasferirsi in Virginia e il mondo abitudinario di Charlie va in pezzi. A bordo del camper che lo porta dall'altra parte degli Stati Uniti, Charlie riesce a superare questi cambiamenti proprio grazie alla sua passione per l'ornitologia e decide di scrivere un libro nel quale raccogliere tutti gli uccelli, avvistati nel loro ambiente naturale, da far vedere a suo padre. Questa è una storia di viaggio, di crescita personale e di inseguimento delle proprie passioni, adatta ai ragazzi dai 12 anni in su.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L'ultima avventura della serie Maximum Ride, che vede come protagonisti sei superstiti di un esperimento che li ha resi in parte uccelli e gli ha dato grandi poteri. Dopo essere sopravvissuti perfino all'apocalisse, il gruppo si ritrova a dover scappare di nuovo quando, sull'isola in cui si erano rifugiati, scoppia un eruzione vulcanica. Volando sopra il paese, la coraggiosa Max scopre che le città sono ridotte a scheletri vuoti e che la maggioranza della popolazione è scomparsa, abbandonando un mondo spietato nel quale combattere per le poche risorse disponibili. Decide quindi, da sola, di scoprire cos'è successo veramente, chi o che cosa ha causato tutto ciò, senza sapere che un nuovo nemico sta seguendo i suoi passi.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Cosa faresti se, durante le vacanze, iniziassi a sentire misteriose voci dalla foresta e a parlare con gli animali in una lingua che nemmeno tu conosci, mentre delle strane figure ti danno la caccia? E se qualcuno ti dicesse che sei una strega evocatrice e che hai il rarissimo e ambito potere di evocare gli spiriti, ci crederesti? Questo è quello che succede a Bea, che ancora sconvolta da quello che le sta succedendo, vorrebbe semplicemente fare finta di nulla e continuare a frequentare Lars, l'affascinante ragazzo dello skatepark. Ma gli spietati Cacciatori si sono messi sulle sue tracce e deve decidere in fretta se scappare oppure abbracciare la sua vera natura per contrastarli. L'età di lettura consigliata è a partire da 13 anni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Quando si dice: “sei proprio un coniglio!”. Leo è un coniglietto proprio pauroso, e la sua amica Luna lo invita a uscire con lei, ma lui vuole stare sempre a casa! Un giorno, dopo che lei si stufa ed esce all'avventura da sola, Leo preoccupato decide di farsi coraggio e seguirla nel bosco, dove scopre un mondo di cose belle ed emozionanti. Nella foresta però ci sono anche alcuni pericoli... Età di lettura: da 3 anni
Genere: Narrativa-bambini
In questo albo illustrato conosciamo un orso e una donnola. L'orso trova tre funghi e la donnola li fa in padella. Ma i funghi sono tre, e loro sono in due, come se li spartiranno? Chi otterrà due funghi? I dialoghi botta e risposta dei due protagonisti, e lo stile delle illustrazioni, sono comici e colorati d'autunno. Età di lettura: da 4 anni
Genere: Narrativa-bambini
Dani è una allegra bambina, troppo emozionata per il primo giorno di scuola, tanto che non riesce a dormire. All'inizio a scuola si trova male perchè non riesce a trovare un'amico, finchè non incontra Frida e diventano inseparabili. Pian piano, Dani esce dal suo guscio e conosce anche gli altri compagni di classe, ma lei sa che, quando è triste, può sempre contare su suo papà e sui suoi nuovissimi amici. Questo libro sulle gioie della scoperta e sulla crescita è ispirato all'amicizia che scorre tra la scrittrice, Rose, e l'illustratrice, Eva. L'età di lettura consigliata: dai 7 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Il piccolo Ulf e il suo amico Bernt abitano in un paesino, dove, si sa, le voci girano molto velocemente, voci come la storia di Tuono, il terribile gigante che abita a pochi passi dalla casa del protagonista, e si dice che mangi i bambini. Quando però la mamma di Ulf inizia a rattristarsi, a non parlare più e a non suonare più il pianoforte, Ulf troverà un aiuto inaspettato proprio in Tuono, scoprendo che le apparenze ingannano. Questa storia autobiografica affronta i temi dell'amicizia, della fiducia in sé stessi e dell'importanza di seguire le proprie aspirazioni. L'età di lettura consigliata è a partire dai 7 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Questa
storia comincia con Luna, a casa con la mamma, che all'improvviso
vede apparire da un vaso tredici piccoli cervi blu! Loro sono tutti
li per lei e la chiamano “duchessa”, lei non ci può credere, se
li porta in camera e li custodisce in segreto. Lei però non sa che
anche suo fratello maggiore, un ragazzo un po' aggressivo, ha un
amico segreto. Età di lettura consigliata: da 8 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Un vero classico della letteratura per bambini in lingua spagnola, questo libro, scritto come un racconto in prima persona, racconta le vicende di una ragazza che, un giorno, si trova sulla porta di casa un elefante abbandonato dal precedente padrone. Prendersi cura di un elefante non è semplice, tantomeno se a questo spuntano le ali ed inizia a volare sopra la città, trasportando un pompiere che lo stava curando. Da qui in poi la storia è incentrata sul recupero del povero elefante che, sorvolando sui cieli dello strano paese, scatena un pandemonio. L'autrice argentina è stata una maestra del surreale e in questa storia ha inserito tutti gli elementi che l'anno resa una grandissima scrittrice. L'età di lettura consigliata è a partire dai 7 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Un bambino passa le sue giornate con il suo papà, e ci racconta come sia proprio lui a insegnare al genitore alcune cose belle della vita, come farsi nuovi amici o bagnarsi insieme sotto la pioggia. Questo albo illustrato, dell'autore e illustratore spagnolo, è dedicato a tutti i papà e ai loro figli. Le illustrazioni, in stile semplice e stilizzato, sono colorate di nero, grigio e giallo. Età di lettura consigliata: da 3 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Dopo il successo di Io e te, tu e io. l'autore pubblica un nuovo albo illustrato dedicato alle mamme e ai loro piccoli. In questa storia una bambina racconta come passa il tempo con sua mamma, facendo sport, giocando con le bambole, o andando alla galleria d'arte, e di come le insegna ad apprezzare le piccole cose. Il colore utilizzato per le illustrazioni, questa volta, è il rosso. Età di lettura consigliata: da 3 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Roy è un bambino che gira sempre in sella al suo fidato cavallo, Desperado. Un giorno, come al solito, si reca all'asilo e scopre una notizia sconvolgente: la maestra Heidi è stata rapita da Barbanera e i suoi scagnozzi! Roy e Desperado si mettono subito sulle sue tracce e, scovato il covo dei banditi, si inventano mille stratagemmi per liberare la ragazza. Riusciranno nell'impresa? Questo divertentissimo albo illustrato western è adatto ai bambini sopra i 3 anni.
Genere: Narrativa-bambini
La dolce bambina Vera da un po' di tempo ha un nodo nello stomaco e decide di rimediare al suo malessere acchiappando più sguardi possibile. Li cerca fuori, per le strade, e anche a casa con la sua famiglia, ma gli adulti proprio non si guardano tra loro e non guardano nemmeno lei! Vera riesce ad acchiappare solamente gli sguardi di altri bambini come lei e di sua nonna Marga, che è sempre disponibile e sa ascoltare. Così nonna e nipote si recano al parco per attuare un piano... L'età di lettura consigliata è a partire dai 5 anni.
Genere: Narrativa-bambini
E' una notte d'inverno, quando i due animali si incontrano per caso. Entrambi vogliono fare una passeggiata e decidono di camminare insieme, annusando l'aria fresca, sentendo la neve sotto le zampe, osservando il cielo stellato. Quando per entrambi è il momento di andare, si rendono conto che la loro amicizia non sarebbe finita quella notte. E così, arrivata la primavera, quando Orsa si risveglia dal suo letargo e Lupo è riuscito a fare scorta di cibo, si ritrovano nella stessa radura. Età di lettura consigliata: da 4 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Colorati e fatti interamente in legno, questi libretti sono perfetti per i bambini che stanno imparando le prime parole, ma anche per i più piccini che vogliono osservare e manipolare. Ogni libro parla di diverse cose, noi vi proponiamo tre libri dedicati agli animali. Età di lettura: da 3 anni
Genere: Narrativa-bambini
Che disastro! Ho invitato Bianca per la merenda... ed è da più di un'ora che cerco di prepararle una torta deliziosa, ma niente va per il verso giusto! Tutti gli animali sono pronti a consigliarmi nuovi ingredienti, ma nessuno mi sta aiutando veramente! Questa non è una torta, è...è....una zuppa!?
Genere: Narrativa-bambini
Appennini, 1911. Zelda, una ragazza ribelle che non vuole diventare la “signorina perfetta” che vorrebbero i suoi tutori, si rifugia tra le pagine dei libri della biblioteca. Un giorno trova un diario segreto contenente la storia di Alice, una ragazzina come lei. Zelda troverà con Alice una strana connessione e le sue parole la spingeranno a indagare sulla vicenda che portò, esattamente cinquant'anni prima, i Mille di Garibaldi ad annettere la Sicilia all'allora nascente Italia. Quali sono davvero i motivi che legano la storia di Zelda con quella di Alice e Giuseppe Garibaldi?
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
“Perchè la casa è così? Cattiva, crudele. Perchè trasforma i grandi in mostri o in pietre e terrorizza i bambini?” Questo chiede Daniel a Marysia, una strana bambina dagli occhi brillanti che ha appena conosciuto. Lei, un po' titubante, gli racconta della casa che osserva sempre da un cespuglio, una casa maligna, magica. In questo racconto la casa si fa metafora della violenza domestica, un tema delicato e difficile da trattare. Il libro dell'autrice polacca ha vinto diversi premi ed è stato inserito tra i duecento migliori volumi per l'infanzia scelti dall'Internationale Jugendbibliotek di Monaco. Le illustrazioni sono di Daniel de Latour e sembrano quasi degli schizzi a penna colorati con matite ed evidenziatori.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo libro illustrato descrive i pensieri e lo stato d'animo di un ragazzino in spiaggia. Di lui non ci serve sapere altro se non che il suo nome inizia per M, che ha gli occhi azzurri come il mare e che non si sente più piccolo, ormai. Lo osserviamo giocare con le conchiglie, fare una nuotata e osservare il mare, mentre poche pagine di testo ci raccontano i suoi pensieri. Le illustrazioni sono disegni a matita e il colore prevalente è il blu, il colore del mare ma anche della riflessività, dell'introspezione.
Genere: Narrativa-bambini
Le ragazze del titolo sono in realtà tre allegre bambine che passano una giornata a casa della nonna e, mentre giocano, entrano nel loro mondo fantastico che solo loro riescono a vedere. L'autrice vuole farci ammirare proprio questo mondo e lo fa attraverso la contrapposizione tra quello che si vede, ad esempio le bambine che fanno le capriole, e quello che loro vedono, un circo nel quale si esibiscono. Le illustrazioni ad acquerello sono coloratissime e realistiche e mostrano le bambine in diversi abiti, come se le stagioni che passano fossero concentrate in un unica, intensa giornata dalla nonna.
Genere: Narrativa-bambini
In questo albo illustrato non c'è testo, infatti è un Silent book, un metodo di narrazione che si affida completamente alle illustrazioni. Qui la protagonista è una bambina molto piccola, che in spiaggia si diverte e scopre, con stupore, le onde, i gabbiani, la schiuma del mare. Al lettore sembra quasi di essere li con lei, seduto sulla sabbia a contemplare quella serenità, ed è proprio questo l'intento del libro: avvicinare il lettore a un momento di pura gioia.
Genere: Narrativa-bambini
Ora
che Arendelle e la sua famiglia vivono in armonia, Elsa non vorrebbe
per nessun motivo turbare la quiete di entrambe, ma sente qualcosa
dentro di sè che la spinge a viaggiare verso il suo passato
affinchè possa trovare le risposte che cerca riguardo alla sua
identità. Per seguire questo richiamo e trovare una spiegazione ai
suoi poteri, decide di viaggiare attraverso la foresta incantata di
cui le parlava il padre, nonostante questo significhi dover dominare
gli spiriti dell’Aria, dell’Acqua, del Fuoco e della Terra. Anna,
determinata a proteggere la sorella, la segue aiutata naturalmente da
Kristoff, Sven e Olaf, i quali si uniscono all’impresa.
Disponibile al prestito dal 28 ottobre 2021
Genere: Film-e-multimedia
Poppy
e Branch non sono i soli Trolls ma esistono ben altre sei tribù
sparse in sei diverse terre dedicate a sei diversi tipi di musica:
Funk, Country, Techno, Classical, Pop e Rock. Il loro mondo sta per
diventare perciò molto più grande e molto più rumoroso. Un membro
della regalità hard-rock, la regina Barb, aiutata da suo padre King
Thrash, vuole distruggere tutti gli altri tipi di musica per lasciare
che il rock regni sovrano. Poppy e Branch allora, aiutati dai lori
buffi ma simpatici amici, viaggiano per visitare tutte le altre terre
ma soprattutto per far regnare la pace nei vari regni e per unificare
tutti i Troll, ma Barb non è d'accordo e sta pensando ad un piano
per regare su tutti gli altri.
Disponibile al prestito dal 7 gennaio 2022
Genere: Film-e-multimedia
La
vita di Buck, cane di razza abituato al clima mite e alla
tranquillità degli Stati Uniti del Sud, ha un'improvvisa svolta
quando, per una scommessa persa, è venduto e spedito al Nord, come
cane da slitta. Piegato all'obbedienza da un esperto allevatore,
riesce a sopravvivere alle privazioni e al clima inclemente. Ma
qualcosa è cambiato in lui: nel suo comportamento riaffiorano
istinti sopiti. Buck sente crescere il contrasto tra natura e
educazione, tra amore per il padrone e slancio incontenibile verso la
libertà.
Disponibile al prestito dal 22 novembre 2021
Genere: Film-e-multimedia
Questo
albo illustrato è dei più recenti lavori della famosa autrice, alla
quale abbiamo dedicato anche uno spazio nella nostra vetrina degli
autori. Un poetico promemoria che ci ricorda che, nella vita, sono
tantissime le piccole cose che passano senza lasciare traccia, come
ad esempio una ferita, una nuvola nel cielo dopo che ha piovuto,
oppure la paura che, dopo un brutto sogno la notte, se ne va. Un
opera adatta sia ai piccoli che ai più grandi, poichè le
illustrazioni sono semplici ma veicolo di un messaggio profondo.
Genere: Narrativa-bambini
Due
educativi libri, della collana “Leggere le figure”, che ci fanno
conoscere due nuove storie sul peluche preferito del bimbo Tom, Orso
Blu. Capricci prima di fare le nanne, regali che non si vogliono
prestare agli altri giocattoli, questo orsacchiotto è proprio
birichino! Tom riesce sempre a convincerlo a fare il bravo. L'età di
lettura consigliata è a partire dai due anni.
Genere: Narrativa-bambini
Quante volte ci sentiamo tristi, inadeguati e sopraffatti? Se questo è vero per gli adulti, figuriamoci per i bambini, le cui emozioni sono estreme! Questo albo illustrato insegna ai bimbi come respirare quando si è tristi e anche come godersi i momenti felici, soffermandosi sul respiro, il “magico soffio” che ha il potere di cacciare tutti i brutti pensieri. Quasi un manuale della calma con illustrazioni semplici e coloratissime, per educare i più piccoli a una pratica spesso data per scontata ma che ha in sé la soluzione a tanti piccoli problemi. Consigliato a tutti i bambini sopra i 4 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Il romanzo horror per ragazzi ambientato nel paesino immaginario di Eldsala, in Svezia, racconta attraverso lo sguardo di Herbert di una stranissima estate. Il caldo è troppo intenso e le vespe, molto più aggressive del solito, volano nel normalmente tranquillo paese mentre alcune persone ammalate, pallide e stranite fanno la loro comparsa. Herbert, assieme alla migliore amica Sally e allo sconosciuto Alexander, si trova immerso in questa vicenda sempre più agghiacciante. I misteriosi figuri che si aggirano di notte si riveleranno veramente gli zombie citati nel titolo? L'età di lettura consigliata è a partire dai 10 anni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo bell'albo illustrato ci fa conoscere una ranocchia e il suo grande mal d'orecchie. Lei prova ad andare da tantissimi medici, sempre più specializzati, che però non riescono a trovare una soluzione al suo male. Alla fine sarà suo nonno ranocchio ad ascoltarla davvero e a capire che aveva solo bisogno di...un paio di scarpe! Ma cosa c'entrano tra loro le scarpe e le orecchie? Questa ranocchietta si confonde sempre tra una cosa e l'altra!
Genere: Narrativa-bambini
E'
arrivata ormai al numero 64 la serie che parla di ragazzi e ragazze
appassionati di calcio, Gol! In questo nuovo episodio le Cipolline,
la squadra formata dalle ragazze, stanno per affrontare lo scudetto.
All'improvviso però Emma annuncia la sua decisione di lasciare il
gruppo e, a peggiorare la situazione, il nuovo acquisto Gianni non si
dimostra molto deciso in campo.
Genere: Narrativa-bambini
Un romanzo storico ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale che affronta il tema dell'importanza della lettura nel risollevare l'animo umano. La protagonista, Odile, si ritrova a lavorare per la American Library di Parigi, una prestigiosa biblioteca che, durante il Conflitto, conforta sia i soldati al fronte, mandando libri, sia le persone ebree facendole entrare, nonostante il divieto posto dai nazisti. Odile e gli altri bibliotecari diventano così degli eroi, rischiando la vita pur di manterere quel filo di speranza che ancora rimane negli animi delle persone provate dalla guerra. Molti anni dopo la protagonista, trasferitasi nel Montana, conosce Lily, una adolescente con la quale stabilirà un forte legame e alla quale racconterà, a lei sola, la sua personale storia, una storia mai raccontata prima. La particolarità di questo libro è che è basato su una storia reale, vissuta indirettamente dall'autrice, la quale ha lavorato per la biblioteca e poi ne ha raccolto le informazioni storiche.
Genere: Narrativa-adulti
Ritorna l'innovativo scrittore di gialli, autore di diverse serie tra le quali “I Bastardi di Pizzofalcone”. Questa volta ci porta avanti nel tempo per farci ritrovare il personaggio di Sara, ormai invecchiata e serena, che viene contattata da un ispettore, Angelo. Sara si ritrova quindi ad affrontare dei ricordi che aveva sepolto in profondità, ricordi legati al nome di Antonino Lombardo, un detenuto legato a un mistero che si dipana a ritroso nel tempo.
Genere: Narrativa-adulti
Il
primo libro pubblicato dall'autrice, di genere thriller/storico, ci
racconta della situazione vissuta da moltissime ragazze nelle
cosiddette “Magdalene”, conventi che nel diciannovesimo secolo
ospitavano donne incinte, ripudiate dalle loro famiglie. Con la
pretesa di aiutarle e salvarle, il personale dei conventi in realtà
le torturava, le divideva dai figli e le sfruttava per svolgere
lavori manuali. L'autrice, inserendo nella storia una lettera trovata
per caso da una giornalista, ci svela la vicenda di una donna, Ivy, e
del suo tentativo di aiutare l'unica bambina del convento, Elvira, a
trovare la sua gemella, divisa da lei dopo la nascita. La giornalista
decide di indagare e scrivere un articolo ma deve sbrigarsi, perchè
il Saint Margaret sta per essere abbattuto e, con esso, tutti gli
oscuri segreti nascosti nel corso degli anni.
Genere: Narrativa-adulti
Le cinque Guardiane di Incanto ritornano in questo nuovo volume, nel quale affrontano un nuovo, misterioso nemico e, grazie all'addestramento di un'inaspettata alleata, ottengono delle nuove capacità. Saranno in grado, anche questa volta, di proteggere Incanto? La famosa serie fantasy per ragazze prosegue con il suo quattordicesimo volume. Ritornano anche le bellissime illustrazioni e l'originale scrittura che riesce a catturare la curiosità dei più giovani.
Genere: Narrativa-bambini
Questa grande saga fantasy composta da quattro libri ci trasporta in un mondo onirico, nel quale la protagonista, Ofelia, affronta diverse minacce e, infine, diventa una coraggiosa eroina. In questo volume conclusivo la protagonista, insieme al suo alleato Thorn, legato a lei fin dal primo libro, indagano sull'imponente figura dell'Altro, del quale nessuno conosce nulla, per riuscire a impedire la distruzione del mondo. Questa è la prima saga scritta dall'autrice francese ed è pensata per un pubblico giovanile.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La protagonista di questa storia, Mia Corvere, è una ragazza di sedici anni costretta a crescere troppo presto circondata dalle ombre, che ha come obbiettivo finale la vendetta verso ciò che, quando era bambina, le ha fatto perdere tutto. In Alba Oscura, ultimo libro della trilogia, gli avvenimenti si fanno sempre più incalzanti mentre Mia è ricercata e costretta a scappare dopo aver commesso un grave crimine di fronte a tutta la Città. Scoprirà qualcosa di più sulla sua misteriosa capacità di parlare alle ombre? La saga di Nevernight, per i temi trattati, è adatta agli adulti e presenta una scrittura complessa dotata perfino di note a piè di pagina. Lo stile dell'autore australiano è crudo e originale, con una vena sadica ma capace anche di far assaporare al lettore momenti di vero romanticismo, attraverso la sua protagonista.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo libro, consigliato dagli 11 ai 13 anni, racconta la storia di Jo la Peste, una ragazza anticonformista e ribelle, che vive in una cittadina di provincia troppo ferma nel passato. Felice di finire le scuole medie e intraprendere una nuova avventura in una città più grande, non sa che, presto, la sua vita si intreccerà con i misteriosi braccianti che all'inizio dell'estate di ogni anno arrivano in paese per la raccolta dei meloni. Le vicende si susseguono durante la preparazione del saggio di fine anno, Antigone di Sofocle, nel quale Jo desidera interpretare la coraggiosa protagonista, ruolo che sente calzarle a pennello, a differenza di quello della sorella fifona, Ismene. Attraverso queste esperienze la ragazza scoprirà, osservando il rapporto tra le due figure, i diversi lati del proprio carattere e forse risolverà un mistero.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La giovane Katinka, dotata di grandissima fantasia ma un pò timorosa, non sa come mettere insieme tutto ciò che le passa per la testa e realizzare il suo sogno di diventare scrittrice. Katinka trova nella sua vicina di casa, Lidwien, famosa autrice, una guida che l'aiuta giorno dopo giorno a raccontare dei suoi genitori, di sè stessa, delle persone che le stanno intorno e, senza nemmeno accorgersene, realizza alla fine il suo sogno. Questo libro sulla crescita interiore è consigliato ai ragazzini tra gli 11 e i 13 anni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
uesto fumetto per ragazzi dai 14 ai 16 anni racconta la storia di una famiglia allargata, composta da Bernhard, Nadia e i rispettivi figli adolescenti Dennis e Jasmine. Essi vivono tranquilli in un grazioso paese nella campagna tedesca, fino a quando la pace viene turbata dall’arrivo dei Völkischen, simpatizzanti di un movimento econazista, una minaccia dall’esterno che spaventa gli altri residenti e, piano piano, li fa fuggire dal paese. Quando Dennis fa amicizia con il figlio del leader del movimento e inizia a pensarla come loro, Bernhard si rende conto di essere in trappola, diviso tra il desiderio di restare in quella terra che sente come sua e l’urgenza di allontanarsi da quelle figure che minacciano la sua famiglia. Lo stile semplice e chiaro dei disegni e le poche pennellate ad acquerello in bianco e nero, con qualche dettaglio rosso, rendono bene l’idea della pesante presenza del movimento econazista, e del pericolo portato da simili ideologie.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L'adolescenza
è un periodo della nostra vita meraviglioso e terribile allo stesso
tempo, durante il quale cresciamo e maturiamo molto velocemente,
attraversando una miriade di cambiamenti sia fisici che mentali. In
questo romanzo l'autore cerca di trattare questo delicato tema e lo
fa in modo assolutamente leggero e ironico, senza mai scadere nei
clichés, i dieci protagonisti potrebbero infatti rispecchiare ognuno
di noi con i loro problemi e le loro passioni. Tornando a casa da
scuola, i ragazzi percorrono ognuno la propria strada, chi discutendo
di frivolezze, chi facendo alcune fotografie, chi rubando spiccioli,
dando uno spaccato di vita che è consigliabile leggere sia ai
ragazzi della stessa età dei protagonisti, sia agli adulti che
possono ritrovare un pezzo della loro vita.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
I coniugi De Soto sono bravissimi a curare i denti dei loro pazienti, e lo fanno con tanta maestria da non far sentire mai dolore. Il dottore e sua moglie non sono però dentisti normali, bensì due topi che nel loro studio accolgono maiali, mucche, asinelli e tanti altri animali. Sotto al cartello del dottor De Soto c'è però scritto: “non si curano gatti o altri animali pericolosi”. Il dottore ha infatti paura di essere mangiato mentre sta dentro la bocca di qualche paziente affamato. Cosa deciderà di fare quando, alla sua porta, si presenterà una volpe dolorante che lo implorerà di aiutarlo?
Genere: Narrativa-bambini
Jeff, un cadetto dell'accademia spaziale, è anche un combina guai che, per puro caso, incontra Norby, un robot a forma di barilotto che ha in sé pezzi di astronavi aliene e, per questo motivo, può fare cose speciali come viaggiare nell'iperspazio e rifiutarsi di obbedire agli ordini. I due diventano amici inseparabili e, senza volerlo, si trovano coinvolti in una guerra scatenata da Ing l'Ingrato, che intende conquistare la Terra. Con l'aiuto del fratello Fargo e dell'Ammiraglio Yobo, riescono a sconfiggere i cattivi e a impedire che la Terra cada in mani sbagliate. Questo libro, della serie “Jeff e Norby”, è il primo romanzo per ragazzi del famoso autore, scritto insieme alla moglie, ed è consigliato a chiunque voglia avvicinarsi alla fantascienza perchè non ha una trama troppo complicata.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Chi non è mai stato in montagna? E per di più sulle meravigliose Alpi? In alta quota è possibile respirare aria purissima, essere a contatto con la natura incontaminata e migliaia di specie diverse di animali, rimanere incantati dai bellissimi laghi montani, dai fiumi e da sterminati prati verdi! Tutto ciò ci viene proposto in questo ricco illustrato libro per bambini dai 5anni, partendo da come si sono formate le montagne e chi abita queste meravigliose valli, le varie lingue e culture che nei millenni sono nate in questo posto magico, fatto di avventure e di pace. Il libro propone anche un excursus storico, raccontando come le Alpi, situate nel cuore dell'Europa, siano state scenario di vita dei primi insediamenti umani, e tra questi la famosa avventura nella nostra mummia Oetzi. Arriva poi fino ai nostri giorni parlandoci delle avventure dei scalatori e dei free climber. Non resta che partire all'avventura di questo incantevole mondo.
Genere: Narrativa-bambini
La montagna Pan di Zucchero è la meta preferita della signora Tasso e vi si reca ogni domenica, seppur cominci ad essere stanca per l'età. Un giorno però, il piccolo gatto Lulù decide di accompagnarla e pian piano arriva fino alla vetta.... che posto meraviglioso vedono i suoi occhi, e che fantaschiche scoperte! Per la strada ha raccolto tanti piccoli tesori, ma quello più prezioso è sicuramente aver imparato ad aiutare gli altri e a scoprire le bellezze della natura.
Genere: Narrativa-bambini
La balena Niska è davvero molto curiosa e si è sempre chiesta da dove venisse il mare. Decide perciò di avventurarsi su per la montagna da dove può sicuramente, grazie ad una vista di maggior raggio, rispondere alla sua domanda. Purtroppo però, risalendo un fiume, resta incastrata ad una baita dove vive un bambino che invece non ha mai visto il mare....
Genere: Narrativa-bambini
Questo libro, destinato ai primi lettori, racconta le divertenti avventure del Cane Puzzone e del suo amico Spiaccigatto. In questa nuova storia i due amici, spinti dal caldo cocente, salgono su un autobus, finendo proprio dove sognavano di andare, nella Costa Azzurra! Li intraprenderanno molte attività divertenti con tanti nuovi amici, tutte all'insegna dello sporcarsi il pelo e del mangiare cose rinfrescanti. Il libretto fa parte di una serie di storie aventi come protagonista il simpatico cane puzzone.
Genere: Narrativa-bambini
Due bellissimi e coloratissimi libri, destinati ai più piccoli che stanno imparando a conoscere il mondo con la sua varietà di esperienze, che portano il bambino a collegare ciò che gli sta intorno, che siano frutta e verdura o animali, ad un determinato colore oppure odore. I libri sono dotati di immagini e finestrelle che si possono guardare ed annusare. Attenzione agli odori più forti, come l'aglio e il curry!
Genere: Narrativa-bambini
Dove sono le mie fragole, qualche furbetto le ha mangiate? Sarà stata Luana la rana, oppure Camilla la coccodrilla? In questo libro/gioco per i più piccini, che potranno aprire la bocca degli animali per scoprire la soluzione al mistero, alla fine troveranno una lieta sorpresa.
Genere: Narrativa-bambini
Chi non ha mai viaggiato con la fantasia? Chi non si è mai perso nell'immaginazione? Anche Lenticchia, una bambina grande di quattro anni, vola con una valigia di giochi e sogni alla ricerca di tutto ciò che c'è dall'altra parte del mondo. Qui scoprirà tantissme cose meravigliose, come alberi altissimi fatti apposta per farci arrampicare i bambini, case e finestre da cui esplodono tutti i colori, "anche il bianco è più bianco qui", e il mare, l'infinito mare dal quale scorgi sempre l'arcobaleno. Ora la valigia di Lenticchia è stracolma di cose da raccontare su ciò che ha trovato dall'altra parte del mondo.
Genere: Narrativa-bambini
Lina,
una bambina di soli dieci anni che vive nella Calabria dei primi anni
del '900, si sveglia una mattina di ottobre non sapendo che da quel
giorno la sua vita sarebbe cambiata, l'aspettava un periodo di
convivenza con persone che non conosceva, con le quali avrebbe presto
imparato a condividerne la vita del raccolto, in questo caso delle
castagne.
I
bambini infatti, in passato, erano costretti a seguire gli adulti e
ad aiutarli nei lavori di campo, di raccolta, spostandosi spesso dai
loro paesini, arrivando fino al mare o valicando confini, o portati
nelle vicine città al servizio di famiglie ricche.
Il
libro si sofferma sulle sensazioni che questi "piccoli
lavoratori" sentono, la nostalgia della propria casa ma anche la
voglia di conoscere il mondo, la fatica per la loro tenera età ma
anche la voglia di crescere, il sensirsi trattati peggio degli
animali che li accompagnano nel lavoro ma trovare nonostante tutto la
forza di non essere denigrati.
Quella
di Lina è la storia della nonna dell'autrice, la quale ci porta a
riflettere sullo stato di sftruttamento a cui i bambini e le donne
erano soggetti.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Un bellissimo albo con illustrazioni
molto delicate, che ci ricorda l'importanza della figura del maestro,
grazie al
quale tutti abbiamo imparato cose
nuove, a migliorarci e a credere in noi stessi superando le prime
piccole difficoltà.
Il maestro ci ha aiutati, supportati,
ci ha fatto scoprire
mondi nuovi da esplorare, ci ha fatto
viaggiare con la fantasia.
Questo libro è per loro, per
ringraziarli di tutto ciò che ci hanno insegnato e fatto per noi.
Un libro quindi per adulti, ma anche
per i bambini, che saranno gli adulti di domani.
età di lettura dai 3 anni
Genere: Narrativa-bambini
Sveglia! E' ora di
alzarsi! Dice la mamma al suo picolo, che
però non ne ha
nessuna voglia... inventa tante scuse "non ci riesco, ho gli
occhi appicicati", "ho la testa come un macigno", "ho
le gambe molli", eppure ci sono cosi' tante
cose da fare lì
fuori, da esplorare, da conoscere, da imparare...
E allora che
peccato perdersele, la mamma lo aiuta ad alzarsi e via! Pronti per le
nuove avventure!
Età di lettura
dai 3 anni
Genere:
Ahi! Coniglietto è caduto e si è fatto male! Ma con un soffio, un cerotto, una formula magica, tutto passa e si è pronti a tornare a giocare! Un piccolo libro cartonato che aiuta i bambini a superare i piccoli incidenti. Della stessa collana Coniglietto fa il bagnetto. Eta' di lettura 0-3 anni
Genere: Narrativa-bambini
Sono
tre i personaggi di questo racconto misto tra albo e fumetto che
ruotano intorno al tronco di un grande albero. Li accomuna un mondo
animale dal quale entrano e escono con i pensieri filosofici che ci
appartengono.
Il
koala e l'uccellino passano molto tempo assieme a discutere dei
massimi e dei minimi sistemi. Ragionano sul senso della casa, sulla
bellezza del niente e del tempo, sulla vita privata e pubblica, sul
significato della compassione. Il Camaleonte invece ha
i piedi per terra e dei tre fa la parte del grillo parlante.
Genere: Narrativa-bambini
Un giorno Edoardo mentre fervono i preparativi del matrimonio della mamma che si risposa, si imbatte in un annuncio: un signore cerca un nuovo padrone per la sua capretta tibetana. Bisnonno e nipote non si lasciano sfuggire l'occasione e decidono di adottarla. Dopo aver costruito in piena notte una casetta per la nuova amica, di nascosto da tutti prendono con loro l'animale... E' una storia divertente e originale che affronta tematiche importanti come l'assenza di un padre, la famiglia allargata, il legame con i nonni, la solitudine
Genere: Narrativa-bambini
Le vacanze dai nonni in montagna per la piccola protagonista significano fare amicizia di nascosto con il cane girovago, prendere i grilli e chiuderli in una bottiglia per contarli e vantarsi ma poi lasciarli liberi, organizzare una gara di rane e tornare a casa dai nonni tutta bagnata e sporca di fango. Giornate luminose con tante avventure.
Genere: Narrativa-bambini
Libro entrato nella cinquina dei finalisti della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi nella categoria di concorso +6, destinata a lettrici e lettori dai 6 ai 10 anni, Capitano Rosalie è la storia di una bambina e della sua “missione” nel tempo di guerra, la Prima Grande Guerra, in cui si trova a vivere suo malgrado. Suo padre è al fronte, mentre la madre deve lavorare alla fabbrica. Non può restare da sola a casa e così pur se ancora molto piccola, viene mandata a scuola con compagni più grandi. Per loro lei è soltanto “la piccola che siede in fondo alla classe e non fa niente per tutto il giorno”. Ma al contrario Rosalie ha ben chiara qual'è la sua missione alla quale si dedica con impegno e determinazione ogni giorno in segreto. Mentre i suoi compagni la vedono tracciare vaghi disegni sul suo quaderno, in realtà lei sta seguendo tutto quello che succede durante la lezione e in particolare i misteriosi segni che il maestro traccia sulla lavagna e che i suoi alunni leggono ad alta voce.. Sta preparandosi alla sua missione e quando un giorno arriva una lettera dal fronte, capisce che è arrivato il suo momento.
Genere: Narrativa-bambini
Una bellissima fiaba per imparare a fermarsi, rallentare i pensieri e ascoltare.. tra i colori delle stagioni che mutano, insieme alla poesia.
Genere: Narrativa-bambini
Questa
è la fiaba di Lucilla,
figlia del guardiano del faro.
Tutte le sere deve salire sessantuno scalini per accendere la luce
avvertire le navi di tenersi lontane dagli scogli. Ogni sera deve
quindi procurarsi i zolfanelli con cui tenere accesa la luce. Una
responsabilità importante
per una bambina.. forse
eccessiva. Ma il padre non riesce più a salire i numerosi scalini e
Lucilla lo fa al posto suo. “Deve stare molto attenta, non può
andarsene prima che sia accesa la luce, altrimenti... relitti di nave
e un padre arrabbiato. Non sa cosa sia peggio.”
In un notte di
burrasca però Lucilla si accorge di non aver comperato i
zolfanelli. Affronta vento e pioggia per andarli a recuperare, ma un
volta recuperati il vento li fa volar via e alla fine non riesce ad
accendere la luce e in quella notte una nave inevitabilmente si
schianta sugli scogli.
La
nave era la nave dell' Ammiraglio e ora che è distrutta dovrà
ripagare i danni lavorando per lui nella sua casa, la Casa Nera,
dove si dice viva un mostro.. Ma sarà davvero un mostro?
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Minimoni è diventata grande ormai, va alla “Scuola dei grandi”, ha un suo diario personale e ogni giorno ha un impegno con gli amici, con lo sport, in biblioteca, un corso di pittura.. lunedì, martedì, mercoledì.. fino a quando però arriva la domenica! ..Già “la domenica non c'è niente da fare!!!” Che cosa potersi inventare per non annoiarsi ?! Forse le può rispondere il topolino o forse il ragno, o il serpente, o il pinguino, sicuramente la balena, e se non lei l' alieno.. Per trovare la risposta attraversa angusti cunicoli sottoterra, affronta il gelo polare, vola su un aeroplano (di carta), in molte avventure.. ma nessuno le sa rispondere.. Forse lo può sapere la Mamma? Forse sì.. e anche stando a casa una domenica di noia può trasformarsi in un divertimento!
Genere: Narrativa-bambini
Isadora una dolce vecchietta vive in una casa nel bosco in compagnia di una pecora azzurra. Ha tanti amici che aiuta nei momenti di difficoltà, come lo scoiattolo Martino che una notte è rimasto chiuso fuori dalla tana e il gufo Alfredo che per colpa del forte vento ha il torcicollo. Gli animali del bosco si ricordano della generosità e gentilezza di Isadora e quando possono l'aiutano a loro volta. Perchè l'amicizia è un lungo filo azzurro che unisce, colora, riscalda e guarisce.
Genere: Narrativa-bambini
Che profumo arriva dal condominio di via dei giardini! Un profumo di cibi buoni, e di festa! Il libro raccoglie 15 ricette facili di altrettanti paesi del mondo, con pochi ingredienti, che i bambini potranno preparare con l’aiuto di un adulto.
Genere: Narrativa-bambini
Il libro parla dell'amicizia e affetto tra un bambino e il suo cagnolino. Un cagnolino riceve un bambino come regalo di Natale.. era da tanto tempo che ne desiderava uno, quando l'ha visto il cuore ha iniziato a battere forte forte. Il piccolo cane ritiene che il bambino sia un po' strano.. lo deve portare fuori tutti i giorni anche quando piove! Non gli piacciono le crocchette e si rifiuta di dormire nella sua cuccia. Il cagnolino si abitua presto a tutte quelle piccole stranezze.. per amore del suo migliore amico.
Genere: Narrativa-bambini
Giu-gliet-tz-za anzi Giulietta adora i suoi ciucci. Ma ormai è diventata grande e la sua famiglia è alla ricerca di un'idea per riuscire a toglierlo.. ma niente sembra funzionare.. la mamma le spiega che potrebbero venirle i denti in fuori .. ma Giulietta pensa che tuttosommato potrebbero starle bene.. il nonno prova a piantarli nei vasi.. la nonna a metterli dentro l'aceto, la sorella ne fa una collana.. alla fine a tutta la famiglia viene un'idea grandiosa.. avrebbero portato il ciuccio anche loro!
Genere: Narrativa-bambini
Dopo aver sofferto la fame e la sete in una gabbia ,River un cane femmina, viene affidata a una famiglia che saprà offrirle quello di cui ha bisogno un cane: affetto, cibo e un po' di spazio. River conosce, Mountain e Sea, i due bambini della famiglia, il gatto del nonno, Cloud, e i cani dei vicini, Lightning e Thunder, Lampo e Tuono. Smette di avere fame e sete e non si annoia più. Corre, salta, gioca con loro. Ma arriva anche il momento in cui bisogna separarsi, la famiglia lascia River a casa del nonno che di lei continua a prendersi cura. Ma giocare con Mountain e Sea è un'altra cosa e poi le hanno promesso che sarebbero tornati... E così per River comincia l'attesa ,il tempo scorre ….e il lettore vive questa attesa con il mutare del tratto a matita bianco e nero in azzurro, come un mare dove River scompare...
Genere: Narrativa-bambini
Dal libro:“Il signor Fortunato aveva tante cose. Viveva solo in una casa enorme nella quale c'erano talmente tante stanze da potersi perdere. Ogni stanza era piena di mobili antichi e moderni, quadri di famosi pittori, armature scintillanti, vasi cinesi...” Un giorno però al suo risveglio e dopo aver rincorso il suo cappello che una folata di vento gli aveva portato via, si accorge che qualcosa è cambiato: un enorme guscio di lumaca era comparso sulla sua schiena, e a causa di questa ingombrante presenza, tutte le sue cose diventarono di colpo inaccessibili. Scopre la bellezza del mondo che lo circonda, e anche che quel guscio caldo che non poteva contenere niente all'interno, né suppellettili preziosi né lussuosi mobili, può ora ospitare solo una cosa, la più importante: lui stesso
Genere: Narrativa-bambini
Simona è andata a stare a casa dell'amata nonna per le vacanze di Pasqua, ma qualcosa la preoccupa.. le statue nel giardino della nonna sembrano muoversi.. le ritrova sempre in posti diversi. Di notte sente rumori e passi e un vecchio registratore si mette a registrare da solo voci inquietanti. Simona inizia a indagare, deve scoprire il segreto della casa e dei passati abitanti. Assime a lei ci saranno altri due giovani investigatori: i suoi amici Billie e Aladdin.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Pierdomenico Baccalario trasporta la forza, il coraggio e il desiderio di non arrendersi mai della campionessa di scherma Bebe (Beatrice) Vio all'interno di questo romanzo fantasy nella figura dell'eroina Beblade. Mia dopo aver parlato con un misterioso uomo si risveglia in un luogo sconosciuto e pericoloso.. è entrara nel gioco. Sette Cacciatori attaccano le Prede che per sopravvivere devono nascondersi, allearsi o cacciare a loro volta. L'unica in grado di opporsi e sconfiggere il gioco si dice che sia Beblade e Mia ha tutta l'intenzione di trovarla.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Due ragazzini. Lui il bello della scuola, lei no. Lei innamorata. Lui? No. Userà le foto e le parole che si sono scambiati in privato per ridicolizzare e ferire Lavinia attraverso internet, tanto da portarla ad un gesto estremo. In questo libro, dove viene trattato i tema del cyberbullismo, tutti sono complici o indifferenti: gli amici, i compagni, gli adulti, la scuola. Ma come viene detto nel titolo, c'è quello che siamo stati e c'è quello che “Saremo poi”. Con il teatro, le parole, Shakespeare e nuovi amici, Lavinia scoprirà una nuova sé: più forte, coraggiosa e felice.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La protagonista della storia è una bambina che invitata dalla maestra porta a scuola il suo oggetto più prezioso: il suo amato peluche. Al parco la volpe di pezza, viene rapita da un volpacchiotto e portata nel bosco, la bambina disperata insegue la piccola volpe rapitrice e la volpe peluche. Nel bosco chiede aiuto a tutti gli animali che incontra fino a giungere nel magico villaggio nascosto nel centro della foresta. La bambina può finalmente riabbracciare il suo peluche, ma si accorge che la piccola volpe ne ha più bisogno e decide così di affidargli la cosa che riteneva più preziosa. A sua volta la piccola volpe le regala un suo vecchio peluche a forma di unicorno.
Genere: Narrativa-bambini
Pagina dopo pagina e porta dopo porta il libro ci mostra come Dorotea trascorre una normale giornata. Tra telefonate, ottimi manicaretti e un figlio vivace la giornata si è finalmente conclusa e Doretea può riposarsi in vista della prossima giornata frenetica che l'aspetta.
Genere: Narrativa-bambini
Terzo albo illustrato di una serie e racconta il sogno della signora Scodinzoli, che appisolandosi immagina di essere in una galeria d'arte.Ogni pagina dell'albo illustrato è una rivisitazione di una famosissima opera d'arte. L'elemento che accomuna tutti questi dipinti è l'inserimento al loro interno della famiglia Scodinzoli che rincorre un ladro di quadri. Il ladro ha rubato il quadro con la torta che la signora Scodinzoli aveva fatto poco prima. L'intera famiglia si mette alla ricerca del ladro e quadro dopo quadro riescono a riacciuffarlo.
Genere: Narrativa-bambini
Ogni immagine/pagina corrisponde a un mese. L'albo illustrato inizia con settembre.. in ogni disegno ritroviamo gli stessi personaggi.. c'è l'uomo martello e l'uomo bullone, l'orso con la sua canna da pesca.. Anche gli elementi del paesaggio sono gli stessi.. a cambiare sono i colori e le foglie sugli alberi.Ma chi sarà il motore di questi mutamenti?
Genere: Narrativa-bambini
Questo libro di divulgazione per ragazzi riporta tutte le grandi invenzioni, i lampi di genio appunto che ci sono stati finora nella storia dell'umanità. Dall'invenzione della sctittura a facebook, dalla coca cola alla ferrari. Tutti possono averne uno, musicisti.. scienziati.. scrittori.. artisti.. più si conosce più la nostra mente sarà allenata e predisposta e questo libro è l'ideale per conoscere tutti i personaggi geniali vissuti fino a oggi.
Genere: Varie
In questo volume trovate raccolti miti e leggende provenienti da tutto il mondo: dall'antica Grecia alla Cina, dall'America alla Polinesia, dall'Africa a vecchie leggende sumere. Una raccolta di storie che parlano di divinità,mostri ed eroi, partento dai nomi delle costellazioni: il Cigno, Pegaso, l'Ariete, Orsa maggiore e Orsa minore, Ercole e tantissimi alti
Genere: Varie
Questo magnifico libro vi porterà ad esplorare la foresta che diventa metafora della vita umana. Un testo poetico sul ciclo dell'esistenza e sulla sua bellezza che non smette mai di rinnovarsi. Il libro è reso ancora più unico dalle originali illustrazioni in rilievo.
Genere: Narrativa-bambini
È il racconto di un'avventura meravigliosa che si trasforma presto in una prova con se stessi. Il protagonista del racconto si chiama Albi. Una mattina parte per una gita in montagna con il padre, quando improvvisamente il papà cade in un burrone. Toccherà ad Albi trovare le risorse, la forza e il coraggio per salvarlo.
Genere: Narrativa-bambini
Else-Marie ha sette piccoli papà, avere sette papà è per lei normale, è la sua quotidianità, loro sono tutti uomini d'affari, escono il lunedì mattina presto e tornano il giovedì sera. Lei aspetta con andia il loro ritorno per poter giocare e ascoltare le storie, a turno le leggono una pagina ma stanchi si addormentano prima di lei. Un giorno la mamma dice a Else-Marie che saranno i suoi papà ad andarla a prendere al dopo-scuola e lei si preoccupa perchè non sa come reagiranno i compagni e le maestre, nessun altro bambino ha sette piccoli papà, loro ne hanno uno e grande. È anche preoccupata che possano fare del male ai suoi papà e schiacciarli. Ma quando arrivano a scuola, i suoi papà vengono trattati con normalità, gli vengono mostrate le classi e i lavoretti che i bambini hanno fatto e alla fine della giornata Marie è felice della sua famiglia allargata.
Genere: Narrativa-bambini
Un racconto semplice, diretto, tenero. Un bellissimo albo illustrato che invita a vivere il presente, ad essere felici e a godersi quello che si sta vivendo e facendo in quel preciso istante.
Genere: Narrativa-bambini
L'albo racconta le vicende di due città vicine: la città Gialla e la città Blu. Gli abitanti hanno sempre vissuto in armonia finchè la decisione di ridipingere il ponte che collega le due città causerà i primi dissapori. Città blu e città gialla ci narrà di come nascono i conflitti ma anche, che esiste sempre una via per la pace.
Genere: Narrativa-bambini
La storia parla di un grillo che una mattina non riesce ad alzarsi dal letto, ci prova, ma non ci riesce, fa anche fatica a parlare, non vuole essere disturbato. Il silenzio è la sola compagnia che sopporta e desidera e grazie a lui riacquista piano piano la voglia di alzarsi. Quando il Silenzio se ne va il grillo sente che la pace dentro di lui è rinata, così come la voglia di compagnia.
Genere: Narrativa-bambini
Il protagonista del racconto è Lucas, un bambino il cui sogno più grande è quello di volare e ogni anno per Natale chiede la stessa cosa: riuscire a librarsi in cielo come gli aerei che ama tanto. Ogni volta rimane però deluso.. finchè la mamma non gli regala per il compleanno un libro e Lucas.. leggendo scopre il potere dell'immaginazione. Il libro è dedicato a coloro che hanno un desiderio, non sanno come realizzarlo, ma scoprono grazie alla fantasia e ai libri che tutto è possibile.
Genere: Narrativa-bambini
Li chiamano Spaparanzi perché se ne stanno spaparanzati tutto il giorno a non fare niente. Eppure, ci credereste? Basta un'avventurosa tempesta sul fiume per trasformarli in sette meravigliosi Fantastimici.
Genere: Narrativa-bambini
Perché esistono le disuguaglianze tra donne e uomini? È arrivato il momento di risalire alle origini delle disuguaglianze tra le donne e gli uomini, per mostrarne tutta l’assurdità. In questo libro divertente gli autori ci dicono le cose come stanno. per crescere tutti insieme, ragazze e ragazzi, con le idee chiare e per vivere in armonia.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Dall'Arca di Noè una storia sull'importanza di ogni essere vivente, grande o piccolo che sia, per l'esistenza del mondo.
Genere: Narrativa-bambini
Rachel, giovane studentessa ebrea, frequenta una scuola speciale, la Maison di Sèvres, e ama guardare il mondo attraverso la sua Rolleiflex. Con lo scoppio della Seconda guerra mondiale è però costretta a fuggire e a cambiare identità. Aiutata da una rete di partigiani, Catherine - questo il suo nuovo nome - dovrà nascondersi. Da questo lungo viaggio prenderà vita la sua testimonianza per immagini che invita a non dimenticare la bellezza nascosta nel quotidiano.Un viaggio che l'aiuterà a crescere e che la trasformerà in una donna libera
Genere: Narrativa-bambini
Piedino ha appena iniziato a camminare e, forte di questa sua incredibile conquista, intraprende un viaggio. Visita il giardino di casa, la spiaggia, il mare. Poi, spaventato da un insolente granchio, torna a casa dove c'è il suo papà piedone. Un libro pensato per i più piccini, ma che piacerà anche alle mamme e, soprattutto, ai papà.
Genere: Narrativa-bambini
“La mamma impegnata al suo lavoro al computer «come sempre… ha brontolato “Smettila con quel gioco! Devi proprio stare lì tutto il giorno a non far niente?”». «In quel momento, in mezzo al temporale, mi sono apparse! Lumache giganti sotto la pioggia». E poi funghi e la terra che brilla: «ci ho affondato le mani. Allora ho sentito grani, granelli, grumi, radici e bacche brulicare sotto le dita. Un mondo sotterraneo pieno di micro-cose sconosciute… potevo toccarlo». Potevo toccarlo! Ecco allora che il tatto riattiva l’idea che il mondo sia vero, vivo… tuo. «Ogni cosa era come nuova». “
Genere: Narrativa-bambini
Nessuno
più sembra crederci, nel mondo non si crede più alla magia e questo
rischia di compromettere la festa più bella dell’anno… Lo sa
bene Babbo Natale, che ha già tanti problemi da risolvere.. e
senza
magia non c’è speranza!
Ma
la sera della Vigilia si avvicina e non c’è tempo da perdere:
anzi, è proprio il tempo che va fermato, per riuscire a consegnare i
regali a tutti i bambini nel mondo.
C’è solo una ragazzina
Amelia,
che
può aiutare Babbo Natale.
Perchè
lei ci crede, e ha scritto a Babbo Natale una lettera carica di magia
e
sul desiderio
espresso che solo lui - grazie al Miracolo del Natale - potrà
esaudire.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L’autore ci racconta di Lampedusa delle sue case, delle sue vite. E più precisamente di Salvatore, un ragazzino sveglio, curioso, riservato, con le sue insicurezze e paure. La quotidianità di Salvatore è fatta anche di persone che arrivano da lontano, dal mare, senza preavviso e spesso a grandi numeri. Scombussolano per un po’ l’isola, attivano gli abitanti, a volte portano immagini di morte….
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
A tutti può capitare di perdere, non si può vincere sempre. Ma non è facile prenderla bene, nemmeno per Arcobaleno! Questa storia dimostra come si possa accettare la mancata vittoria anche se con fatica..
Genere: Narrativa-bambini
Ben è solo un bambino quando racconta ad un estraneo che ha avvistato dei lupi in Inghilterra; l’uomo pensava che qui i lupi fossero estinti da secoli. L’estraneo però è un cacciatore bracconiere che inizia a dare la caccia a tutti i lupi sopravvissuti all’estinzione per sterminarli e potersi vantare di aver ucciso l’ultimo lupo inglese. Ben e la sua famiglia cercano di proteggere i lupi, curando Silver, ferita dal cacciatore, Conna, il suo compagno, e il loro unico cucciolo superstite: Greycub.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
A
Damasco, in una casa piena di libri, vive una gatta con i suoi
quattro micini, ai quali insegna a capire il linguaggio degli umani.
Una micina della cucciolata, che ancora non ha un nome, si perde
mentre muri e tetti della città bombardata le si sbriciolano intorno
e si trova di fronte una bambina impaurita come lei, che subito la
prende tra le braccia e se la mette vicino al cuore. E' l'inizio di
un amicizia...
Genere: Narrativa-bambini
Le gemelle Osgood sembrano identiche, ma Arabella è graziosa e sorridente, Henrietta è ombrosa e taciturna. Separate da una punizione, faranno di tutto per ritrovarsi. Infatti la vita è peggiore lontano da Arabella che, intanto, è fuggita per cercarla.
Genere: Narrativa-bambini
In
seguito a una malattia, Fabrizio, il padre di Thomas, ha dovuto
prendere da giovane la difficile decisione di vivere con una gamba
sola. Una scelta complicata, che gli ha salvato la vita e dalla quale
è scaturita quell'incredibile forza che l'ha portato a raggiungere
le vette del ciclismo mondiale.
Genere: Narrativa-bambini
“Mi
chiamo Nina. Papà vive in una casa. Mamma in un’altra. Io vivo in
due case. Alcuni giorni con il papà. Altri giorni con la mamma.”
In
questo albo
illustrato viene descritta la vita di un bambino che vive la realtà
della separazione dei genitori.
Genere: Narrativa-bambini
Storie
come piacciono ai bambini piccoli a vivaci colori e
su cartone indistruttibile con tanti tanti buchi per guardarci dentro
per infilarci le dita per scoprire una nuova dimensione.
Genere: Narrativa-bambini
L’Uomo
Albero vive solitario e tranquillo sopra un colle e vede ai
suoi piedi attraversare il tempo e con esso l’avvicendarsi
delle futili pretese del re dei topi o dei rospi…
Una
storia sulla pace, pazienza e libertà..
Genere: Narrativa-bambini
Phoebe è abituata ai segreti, perché tutti nella sua famiglia ne hanno uno, tutti hanno qualcosa da nascondere. Pure lei, lo stesso segreto che ha distrutto il legame con la sua migliore amica e che ha mandato all’aria l’unica possibilità con il ragazzo per cui ha una cotta colossale. Decisa a ritrovare le tessere mancanti del passato della sua famiglia, raggiunge Luna a New York. E, in un’estate magica, indimenticabile, tra musica indie, notti insonni e amori impossibili, si mette alla ricerca della verità e anche un po’ di se stessa.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Mattia
è un
ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti.
L’idea è nata da una ricerca per la scuola: lui che non si è mai
messo davvero in gioco sente di dover fare qualcosa. Per tutti coloro
che attraversano il Mediterraneo cercando una speranza, e anche per
se stesso. E
così
invita
un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per
migranti. Forse questo non accadrà, forse nessuno risponderà mai
al suo appello, ma poco importa. Perché quello che
Mattia troverà grazie al suo blog è molto di più...
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
“Nonno sta invecchiando... Qualche volta si sente solo. Ma poi arrivo io! Quando sta con me, Nonno sorride “
Genere: Narrativa-bambini
Il giorno delle qualificazioni per le Olimpiadi, Lou si infila gli occhialini senza una preoccupazione al mondo. È la sua gara, la sua giornata. Invece, a sorpresa, Lou arriva ultima e Hanna prende il largo verso le Olimpiadi, al posto suo. Questa è la storia della quindicenne Lou Brown, una giovane nuotatrice che, insieme alla sua migliore amica Hannah, gareggia per entrare a far parte della squadra olimpica inglese. Lou è in forma e agguerrita, porta il suo corpo allo stremo delle forze ma non riesce a vincere la gara.. a differenza di Hannah che si qualifica vittoriosa.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La protagonista è una ragazza bella e intelligente, ma, nonostante l'affetto delle amiche e dei familiari, sembra destinata a rinunciare alle gioie della giovinezza: non può andare a casa delle sue coetanee, non può partecipare alle feste ...Ma poi conoscerà il suo principe azzurro che la sveglierà da un lungo torpore….
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Anna ha quindici anni, vive a Milano e vorrebbe fare la giornalista. Come raccontare una storia con sentimento mantenendo contemporaneamente la lucidità di giudizio? Di certo l’incontro con Stefano dalla pelle bruna e dagli occhi d’ebano, non le faciliterà la vita, soprattutto nel rapporto con la madre. Ma servirà certamente ad arricchire il suo bagaglio di consapevolezza e di valori fatti di tolleranza, giustizia, verità.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
“Mentre carica la slitta per la Notte di Natale, a quell’elfo salta in mente questo piano originale. “Guarda un po’ cosa faccio!”pensa lui tutto giocondo. “Per restare sulla slitta, sotto i doni mi nascondo…”. Eh si sa che il viaggio è lungo e sulla slitta di Babbo Natale fa piuttosto freddino…Scopri l’avventura del piccolo elfo in questo pop-up in rima.
Genere: Narrativa-bambini
“Wolf
ha tutto quello che serve: un’ambientazione appassionante,
personaggi da amare e da odiare, azione e introspezione. E io non
vedo l’ora di sapere come andrà avanti la storia.” Fabio Geda
Questo
è il primo di tre romanzi ambientato nel 1956
dove l'alleanza tra le armate naziste del Terzo Reich e l'impero
giapponese governa gran parte del mondo.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Breve testo di rime e assonanze, a cui si accompagna una grande aletta da sollevare dando il via al gioco della scoperta e del cucù. Scaricando il codice QR sull'ultima pagina si può ascoltare la canzone.
Genere: Narrativa-bambini
Marco ha sedici anni, è un adolescente che cresce tra i problemi e le crisi dell'età, scontrandosi con i genitori separati, innamorandosi e soffrendo. Un gravissimo incidente stradale e poi il coma che ne consegue sono eventi drammatici che sconvolgono la sua vita e quella di coloro che gli sono vicini.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Faceva la tata di professione, ma la sua Rolleiflex non la abbandonava mai. Vivian Maier ci ha lasciato un eredità fatta di fotografie meravigliose e di un'espressività profonda. In questo libro una meravigliosa biografia illustrata.
Genere: Narrativa-adulti
C'era una volta un re molto potente, capriccioso e presuntuoso; un giorno ordinò ai suoi soldati di portargli quel mago che si diceva fosse amato da tutti e potesse conoscere il futuro; accecato dalla gelosia, studiava il modo per eliminarlo, poiché lo considerava il suo peggior nemico. Ma..
Genere: Narrativa-bambini
Colori, numeri, forme, frutti, animali, attrezzi, oggetti, mezzi di trasporto e tanto altro ancora in questo libro illustrato per imparare parole nuove cercando l'amico topino che ci accompagna pagina dopo pagina nascondendosi tra le varie forme.
Genere: Narrativa-bambini
Felicità è… la tranquillità di un momento un raggio di sole sul pavimento il papà che canta contento…..
Genere: Narrativa-bambini
E' la storia di un coniglio che vive dentro una gabbia contrassegnata dal numero 51 e questo numero è il suo nome. Ma un giorno tenta la fuga e in questo tentativo, riuscito, si rompe la coda, così da quel momento si chiamerà "Codarotta". Lui che è sempre vissuto al caldo e al sicuro dentro la gabbia, dove è nato e cresciuto, affronta il mondo di fuori...La storia di Codarotta è simile a quella che dovrà affrontare ogni giovane quando abbandonerà il mondo sicuro e protetto dell'infanzia per affrontare quello che sta fuori, con i suoi pericoli, le sue sfide, le sue delusioni e le sue scoperte.
Genere: Narrativa-bambini
Nell’estate del 2014, trentamila ragazze e ragazzi compresi fra i sedici e i ventun anni hanno partecipato alla Route nazionale, appuntamento storico degli scout Agesci, per conoscersi, confrontarsi, stare insieme. In vista di quell’occasione è stato chiesto a tutti loro, su base volontaria e in forma anonima,di scrivere una lettera con il titolo “Quello che dovete sapere di me”. L’autore ha raccolto le voci di questi ragazzi….
Genere: Saggistica
Max è il cane più fortunato del mondo, vive a New York con la padroncina Katie. Come reagirà il tenero ma super viziato Max quando la sua padroncina gli farà conoscere un nuovo fratello?
Genere: Narrativa-bambini
Luca è un bambino curioso e guiderà i giovani lettori in questa ricerca nel passato, si parte dal rassicurante salotto del nonno di Luca, per correre indietro di 50 000 anni e poi ancora fino a 6-7 milioni di anni fa, per ritornare di nuovo a oggi. Ripercorriamo insieme la storia e l’evoluzione della nostra specie.
Genere: Varie
Dorin fa la lavavetri, ma più di tutto gli piace il semaforo.
Le piace così tanto che lo lava, lo spolvera e gli fa compagnia. Di lui sa tutto: quando si accende, quando è rotto e riconosce perfino le macchine che gli passano accanto ogni giorno... Ma una mattina al suo posto Dorin trova una rotonda. Cosa ne sarà del suo amico semaforo?
Genere: Narrativa-bambini
"Lena cerca invano il proprio riflesso negli occhi di Oro. Ci si può riflettere in uno specchio. Ma Oro non è uno specchio. È lei. A Lena non è mai sembrato più evidente. Sorride, anche se ha gli occhi pieni di lacrime." Lena vive in un orfanatrofio e viene adottata ma teme che sarà come le altre volte che la portavano di ritorno. Per questo decide di non condividere i suoi pensieri e i suoi sentimenti, addirittura di tentare la fuga. Finché nella sua vita arriva Oro.Ma chi è questo misterioso ragazzo comparso nel pieno di una notte nel suo armadio e visibile solo a lei?
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
...improvvisamente qualcosa scende dal cielo, è un pacco di Babbo Natale per Piccolo Riccio. Un bellissimo berretto di lana rosso. Il berretto è troppo grande però e quindi si rivelerà un bellissimo regalo di Natale per i suoi amici...e alla fine si scoprirà che invece sarà proprio per lui...
Genere: Narrativa-bambini
A mezzanotte, in una capanna, è nato un bimbo alto una spanna, non ha né stufa né fuocherello ma lo riscaldano il bue e l'asinello. Un bimbo è nato e parla d'amore a donne e uomini di ogni colore, parla per chi lo vuole ascoltare, oltre il deserto, oltre i monti, oltre il mare.
Genere: Narrativa-bambini
Può essere molto pericolosa la vita di un bastoncino di legno. Un cane vuole giocare con lui, una bambina lo butta nel fiume, un uccello lo vuole usare per costruire il nido. Qualcuno vorrebbe addirittura usarlo per accendere un fuocherello. Proprio dal caminetto giungerà la sorpresa che conduce al bel finale.
Non vi sembra una storia natalizia?
Fidatevi, lo è.
Genere: Narrativa-bambini
Helena e Adrian sono amici per la pelle. Ogni pomeriggio si trovano ai piedi di una grande quercia per giocare e si aspettano l mattino per andare a scuola insieme. Un giorno però gli abitanti del paese decidono di costruire un muro che divida alcuni quartieri, e i due amici si ritrovano separati. Ma Helena e Adrian non si scoraggiano e si mettono alla ricerca di un modo per comunicare. Finché un giorno ecco volare liberi nell'aria mille aquiloni colorati, perché il cielo non ha muri.
Genere: Narrativa-bambini
Un giorno, durante la vacanze di Natale, in una piccola città accadde qualcosa di molto strano. Sulla porta del piccolo municipio nella piazza principale, era stato appeso un gran manifesto, e sul manifesto c'era scritto: "Tutti i bambini sono invitati alla festa del dopo-Natale di Pippi calzelunghe, stasera a villa villacolle. Vi aspetto! Indossate abiti pesanti." E, come sempre quando c'è di mezzo Pippi, tutta sarà...speciale, perché in fondo in una festa l'importante non è soprattutto quello di stare insieme senza far sentire nessuno escluso?
Genere: Narrativa-bambini
Questo è un bel libro senza parole, a volte bastano le immagini e la fantasia prende il volo.
Tavola dopo tavole tante storie prendono vita, storie reali, storie tristi, storie inventate, situazioni quotidiane...
Genere: Narrativa-bambini
E' una storia vera, un ricordo d'infanzia. Nel libro si racconta di una famiglia costretta ad abbandonare la propria terra a causa di una guerra, e a rifugiarsi in terra straniera. Il bambino si ritrova quindi senza amici, senza giocattoli e soprattutto senza niente da mangiare. Una sera il padre fa ritorno dal mercato, senza cibo, ma con un lungo rotolo di carta sotto il braccio. Non essendo stato sufficiente il denaro disponibile per sfamare l'intera famiglia, mostra di aver invece comprato una grande mappa del mondo. Madre e figlio sono increduli e si arrabbiano moltissimo. Il piccolo pensa che non riuscirà mai più a perdonare suo padre per questo. Ma quando la mappa viene fissata alla parete...
Genere: Narrativa-bambini
Fresco e pieno di colore sopra il cono sembra un fiore
Di lampone, torroncino, liquerizia o mandarino.
Mille gusti da assaggiare e da farsi assaporare.
Ci credete, non è buffo?
C'è persino quello al puffo.
Ma il migliore è al cioccolato?
E' il dolcissimo gelato!
Genere: Narrativa-bambini
Si dice che, quando dal cielo scende un leggero nevischio, quando le festività natalizie accendono la città di lucine colorate e quando si appendono ai camini le calzette a righe, sia molto più divertente leggere e ascoltare le fiabe. In realtà, ci sono libri che raccontano storie talmente ricche di calore che si possono cominciare a Natale e continuare anche durante l'anno!
Genere: Narrativa-bambini
..."Ho fatto un viaggio. Un viaggio corto. Un viaggio lungo. Un viaggio vicino. Un viaggio lontano. Un viaggio strano. Un viaggio piano..." 40 brevi storie che narrano di piccoli grandi viaggi attraverso l'amore, il dolore, i sogni, i colori, la gioia, la fatica, la diversità... La vita è un viaggio sempre nuovo e per farlo ci vuole coraggio, perché la novità trasforma, insegna e... fa diventare grandi!
Genere: Narrativa-bambini
Tanti anni fa, Maria e Giuseppe partirono per un lungo viaggio verso un piccolo paese chiamato Betlemme. Maria aspettava un bambino?
Sollevando le alette di questo libro seguiremo la meravigliosa storia della nascita di Gesù.
Genere: Narrativa-bambini
"Senza vestito non posso volare, né posso avere le brache rotte. Ma che diranno i bimbi del mondo se non avranno i regali stanotte?" Per fortuna interviene Mamma Natale che porta con sé una scatola in dono e gliela porge con un sorriso...che bello un vestito nuovo!.
Genere: Narrativa-bambini
Dario è un ragazzino di origine mussulmana che vive da poco in una grande città europea. Quando un compito in classe gli va male, litiga col padre e fugge da casa. Inizia così un'incredibile avventura piena di colpi di scena. L'unica ad aiutarlo è Ingrid dai capelli verdi. Una grande storia di amicizia e solidarietà.
Genere: Narrativa-bambini
Un ritratto di Gesù attraverso 62 domande, poste al sacerdote con la spontaneità che solo i bambini possiedono. Chi è Gesù? Perché è venuto sulla terra? Si è mai innamorato? Era un uomo felice? Poteva guarire tutti? L'ha sempre saputo di essere il Figlio di Dio? Quando potremo rivederlo? L'autore risponde con franchezza, sapienza e semplicità, prendendo sempre spunto dai brani evangelici. Età di lettura: da 6 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Anne era una ragazzina che come tanti altri ebrei fu costretta a nascondersi dai nazisti. Venne però scoperta con la sua famiglia e trasportata nei campi di concentramento. Ad Auschwitz si ammalò di tifo. Morì insieme alla sorella Margot a Bergen Belsen. "Un vecchio ippocastano, nel cortile di una casa alle spalle di uno dei tanti canali di Amsterdam. "Ho più di cento anni, e sotto la corteccia migliaia di ricordi. Ma è di una ragazzina - Anne il suo nome - il ricordo più vivo. Aveva tredici anni, ma non scendeva mai in cortile a giocare. La intravedevo appena, dietro il lucernario della soffitta del palazzo di fronte. Curva a scrivere fitto fitto, quando alzava gli occhi il suo sguardo spaziava l'orizzonte..."
Genere: Narrativa-bambini
Solo perché un'amicizia è immaginaria, non significa che non sia reale. L'albo racconta di Fred e di un amico immaginario, di Sam, l'amico reale che lui ha sempre sognato e di quel che succede quando entra in scena Sammy. Racconta di progetti, di spettacoli, di scherzi, di piani, di entusiasmi e fatiche, di un quartetto e di un duo. E di come non sia poi detto che gli amici immaginari spariscano per forza.
Genere: Narrativa-bambini
Ti apro, ti sfoglio
Ti leggo, ti voglio!
Sei fatto di carta,
sei molto leggero
ma dentro le pagine
hai un mondo intero.
Amico libro, amico mio,
che oggi ti leggo io?
Questo libro è rivolto ai bambini della prima e seconda classe della scuola primaria con difficoltà di linguaggio e apprendimento. L?adulto aiuta il bambino pronunciando adagio e con voce chiara tutte le lettere di ciascuna parola, avendo cura di dare al suo parlare e leggere una cadenza fondamentale per appassionare i bambini che ascoltano. Questo volume propone una serie di filastrocche e racconti cui attingere per motivare i piccoli ad apprendimenti per loro complessi.
Genere: Narrativa-bambini
Il giorno di Natale si avvicina e Peppa e la sua famiglia si preparano a questo giorno, comprano un bell'albero grande che poi addobbano e preparano pure uno spuntino per Babbo Natale. Peppa e George hanno spedito la letterina e hanno chiesto uno yo-yo e un trenino...ora non resta che aspettare Babbo Natale!.
Genere: Narrativa-bambini
Un libro-scatola pieno di sorprese, da utilizzare insieme in famiglia, genitori e bambini, in preparazione al Natale. In poche pagine cartonate e illustratissime è raccontata la storia della nascita di Gesù, mentre gli otto soggetti contenuti nella scatola permetteranno di "animare" il racconto, formando anche un essenziale presepio
Genere: Narrativa-bambini
Un libro divertente, innovativo e sorprendente per raccontare ai bambini, in modo semplice e immediato, la storia del Natale. Sulle pagine di sinistra, il testo del racconto. Sulle pagine di destra, le figure si "animano" e cambiano attraverso un ingegnoso sistema "a tendina".
Genere: Narrativa-bambini
Rosi si è trasferita da poco in periferia e conosce Moussa. Rosi non è di molte parole, talvolta non risponde alle domande, ma Moussa non demorde e la coinvolge in una sfida, il miglior modo per diventare amici: salire sul tetto del palazzo, cosa assolutamente proibita. Tra paura e ingegno, fortuna e incastri del caso, una piccola avventura senza uscire da casa ma che permette di guardare lontano e di non sentirsi soli.
Genere: Narrativa-bambini
Leila inizia la scuola media fra ragazzi che le sembrano tanto diversi, Fiamma possiede libri meravigliosi e Maryam, la piccola etiope, è minacciata da una tradizione folle. Ma ci sono anche un cane così meraviglioso da chiamarsi Favola, e, naturalmente, il Gatto del titolo" nero, scheletrico, con l'aria macilenta, scorticata e ferita e gli occhi color oro che brillano come le stelle che in cielo stanno impallidendo,"capace di comparire quando qualcuno si sente solo...
Genere: Narrativa-bambini
È quasi Natale. Un bue e un asinello, nella terra di Palestina stravolta dalla guerra, preparano la mangiatoia in cui sarà accolto Gesù Bambino. Un messaggio di pace e di speranza di grande attualità, per presentare ai più piccini la fiaba del Natale.
Genere: Narrativa-bambini
Bigio è un gatto cantante si esibisce in compagnia di Pino, un umano menestrello e un giorno lo perde di vista. Bigio si allontana per farsi un giro in città, incontra una gattina molto interessante e quando torna al posto dell'esibizione il suo umano non c'è più. Col passare del tempo trova una nuova casa, mette su famiglia e sempre pensa a Pino e al tempo in cui facevano musica insieme, finché decide di cercarlo. Anche Pino pensa spesso al suo gatto e che sorpresa quando scoprirà che il piccolo Biagio ha doti canore pari a quelle del papàgatto!
Genere: Narrativa-bambini
Decisamente il Natale non è una festa per i gatti: c'è un albero su cui non è permesso arrampicarsi, tutte quelle decorazioni sono una vera tentazione ma non possono toccarle. Non possono allungare una zampa sui coloratissimi regali impacchettati. Inoltre il giardino viene ricoperto da una tremenda coltre di neve per di più gelata. Quindi non chiediamo a Tuffy perché tutti sono felici tranne lui, l'irresistibile gatto killer, che interpreta a modo suo lo spirito natalizio! E' un libro divertente e ironico.
Genere: Narrativa-bambini
Nanu non ha mai ricevuto una lettera così insolita..l'angelo Willi ha bisogno del suo aiuto per fare il presepe..!Lettura in tedesco per bambini dai 6 anni
Genere: Narrativa-bambini
Questo libro racconta attraverso la casa che corrisponde al numero civico del titolo, la storia dei suoi abitanti nel periodo della deportazione degli ebrei romani. Le fughe le violenze, i tradimenti vissuti tra le strade del ghetto di Roma e le trentacinque persone che furono da quell'indirizzo deportate la mattina del 16 ottobre 1943.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Abbiamo incontrato questi due amici nel primo volume di questa serie quando Ferdinando racconta con grande spontaneità la sua amicizia con il nuovo compagno di classe che appena inizia a parlare balbetta e per questo viene soprannominato Tartattà. Ora li incontriamo nel loro primo giorno di scuola. È il gran giorno. Ferdinando e Basilio - detto Tartattà perché balbetta cominciano la scuola media. I due amici sono ansiosi ed emozionati, soprattutto Tartattà. Come sarà il loro primo giorno di scuola?
Genere: Narrativa-bambini
La terra si è ammalata, tossisce e ha la febbre. Come aiutarla? Con dolcezza e poesia, questo libro, illustrato da Sandrine Lhomme, riesce a trattare in modo assolutamente nuovo il problema scottante e più che mai attuale dell'inquinamento della terra, nella consapevolezza che l'educazione al rispetto del creato è un dovere da cui le nuove generazioni non devono più tirarsi indietro. Età di lettura. da 6 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Questa storia natalizia dà voce e spazio ad Albert tra le mille luci colorate che, troppo spesso, rallegrano le nostre strade ma sono vuote di significato.
Albert è un bambino che, come tanti altri, vive nel sud del mondo, tra povertà e sfruttamento ma anche in mezzo a rapporti umani ricchi di calore e di affetto.
Genere: Narrativa-bambini
Lungo la via, la via, duemila anni fa...Maria ebbe un ospite inaspettato - un angelo stupendo! è la via del Natale. Nelle pagine di questo libro seguiremo la via come i pastori, seguiremo la stella come i Re Magi; adoreremo il bambino nella mangiatoia e scopriremo cos'è accaduto in quel primo Natale.
Genere: Narrativa-bambini
In questo libro trovano posto narrazioni da culture diverse, lasciando spazio alla scoperta di tradizioni differenti accanto a testi già noti, come quelli di Esopo.
Il testo è accompagnato da un'appendice di ingredienti: uno per ogni favola narrata, di cui si narrano peculiarità, varietà, produzione.
Genere: Narrativa-bambini
Ogni autunno è sempre la stessa storia! I topi con tutta la famiglia al seguito, traslocano nella casetta di campagna della signora Sole. Sporcano ovunque, rosicchiano tutto e sono tanto svelti a nascondersi che lei non riesce mai a prenderli. Ma la signora Sole non si dà per vinta: difenderà il suo regno con ogni mezzo!
Genere: Narrativa-bambini
Hank Zipzer frequenta la quarta elementare. È un ragazzo intelligente, creativo. Ma quando la sua maestra, la signorina Adolf, gli assegna un tema di cinque paragrafi su quello che ha fatto nelle vacanze estive, per lui è una tragedia. Hank è dislessico.
Il libro è finalista al Premio Andersen 2014 nella categoria "miglior libro 9/12 anni"
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
I due protagonisti sono un fratellino e una sorellina gemelli nati proprio il 9 maggio 1994, quando Nelson Mandela fu eletto presidente. Un?originale storia di calcio ambientata in Africa. Nelson è il capitano della squadra di Bagamoyo e alla notizia dell'arrivo di una squadra di calcio italiana, è euforico e preoccupato allo stesso tempo. La passione per il calcio, che condivide con la sorella Mandela, è davvero grande, ma come fare a organizzare una partita internazionale quando manca un vero campo, non ci sono porte, palloni di cuoio, divise? Sarà la fantasia dei suoi compagni di squadra a trovare una soluzione e una volta arrivato il momento della partita, via libera ai gol !
Genere: Narrativa-bambini
C'è un tempo per ogni cosa e un tempo per ogni evento sotto il cielo. Il miracolo dell'esistenza è un orologio che scandisce, sotto un cielo di stelle, lo scorrere della vita. Età di lettura: da 5 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Questa favoletta è piena di rimandi a Cappuccetto Rosso, ci racconta di questa Bambina di nome e di fatto che cucinava i lupi arrosto o lessi da mangiare durante l'inverno. Non che i lupi le piacessero particolarmente, ma la sua Gallina d'inverno non era capace di fare le uova e del resto d'inverno non potevano neppure passeggiare beatamente nel bosco e raccogliere le fragole e tutte quelle delizie che ci regala la natura nella bella stagione, per cui Bambina aveva fatto di necessità virtù e in breve tempo era diventata il terrore dei piccoli lupi della foresta. La storia ci dice anche cosa succede a mangiar troppi lupi?
Genere: Narrativa-bambini
Dal libro:"Quando glielo avevano detto, Andrea era quasi caduto dalla sedia per la sorpresa. Un'intera settimana con il suo eroe, il suo idolo, il suo modello! Lo zio Marco, terrore dei ladri, spauracchio dei truffatori,incubo dei malviventi, il poliziotto invincibile che lo stregava con i suoi racconti avventurosi"...Questo libro parla ai bambini del primo biennio di...matematica, indagini, enigmi, osservazioni.
Genere: Narrativa-bambini
Hai mai sentito il suono delle campanelle della slitta trainata dalle renne la notte della vigilia di Natale? Hai mai sentito il rumore degli zoccoli delle renne sul tetto della tua casa? Certo che no! Le renne di Babbo Natale sono così abili da riuscire a volare, atterrando e ripartendo senza fare il benché minimo rumore. Ma, innanzitutto, come imparano a volare? Come sono davvero le renne? E cosa fanno durante gli altri mesi dell'anno, quando non devono accompagnare Babbo Natale in giro per il mondo? Scopri in che modo al Polo Nord Babbo Natale e il Maestro della slitta allenano la Squadra della Slitta. Scopri quali sono i giochi e i cibi preferiti dalle renne
Genere: Narrativa-bambini
Kusha, una bambina africana, è bravissima a creare piccoli gioielli con le perle di vetro e qualche laccio di cuoio; e ben presto grazie alla sua arte conquista tutte le femmine di una famiglia dell?antica Roma, a cui fa bellissime acconciature con trecce fermate da perle colorate. Tutte tranne Livia, che punta dall'invidia la fa incolpare del furto della sua bambola Trifena. Ma non è stata Kusha a rubare la bambola, e la verità prima o poi si verrà a sapere.
Genere: Narrativa-bambini
Quante cose speciali nasconde il mondo? Per scoprirle basta osservarlo con occhi diversi e attenti. Guardate, guardate, guardate...
Paolo nella storia ha un paio di occhiali magici e con quelli vede tutto in modo strano, diverso fantastico! Riesce a vedere anche le emozioni che i suoi amici hanno dentro...dolcezza, risate, voglia di libertà, curiosità.
Genere: Narrativa-bambini
Ci sono due ragazzini, Andrea e Lu. Ci sono un angelo e un diavolo che sono due attori di strada. Poi ci sono molte storie e Lu, che è africana, sa raccontarle, suonando e cantando. Un viaggio sospeso tra immaginazione e realtà, ma soprattutto un luogo sicuro dove rifugiarsi e ritrovare il sorriso.
Genere: Narrativa-bambini
E' una guida che passo dopo passo aiuta nella creazione del presepe con la plastilina. E' un metodo semplice perché tutte le figure sono composte da tre sole forme di estrema semplicità: palla, rotolino e disco, di dimensioni e colori diversi. I modelli, ricchi di fascino e di gioia, sono ambientati in scene complete, ricche di informazioni sull'epoca e l ambiente in cui Gesù è nato e cresciuto.Buon divertimento e buon lavoro!
Genere: Narrativa-bambini
..una piccola oasi nel deserto e una città di mare; in città vivono una donna e la sua bambina che, essendo rimaste sole dopo aver perso marito e padre, decidono di tornare a casa, proprio nei pressi di quella piccola oasi .
Le pagine in verticale sono arricchite da illustrazioni stupende.
Genere: Narrativa-bambini
Chi scopre che Maria aspetta un bambino? Chi conosce la strada per una stalla a Betlemme? I bambini naturalmente! Quando avviene il miracolo della nascita di Gesù, i bambini sono impazienti di vederlo. Un delizioso racconto della Natività che vi porterà nel cuore del Natale.
Genere: Narrativa-bambini
Hilda vive tra foreste di pini blu nei dintorni di Trolberg, ha i capelli blu e le gambe a stecco. Legge libri sui troll e si avventura alla ricerca di rocce interessanti da disegnare. Incontra proprio una roccia troll e, fiera delle nozioni apprese nel suo libro, gli lega al naso un campanello. Peccato che Hilda non abbia letto il libro fino in fondo...
Genere: Narrativa-bambini
"Uno scheletro! Tra tutti i possibili ladri di dentifricio, questo Lulù proprio non se l'aspettava! Dopo un primo attimo di smarrimento, la principessa prende coraggio e si rivolge allo scheletro per domandargli chi è e da dove viene. Ecco allora che il sig. Ossi (così dice di chiamarsi lui) rivela alla bambina di vivere nell'armadio del re e di custodirne gelosamente un segreto irrivelabile. Ma gli armadi sono posti noiosi, non è certo divertente starsene sempre solo e rinchiuso con l'unica compagnia di una vecchia cravatta! E quale sarà poi mai il segreto che lo scheletro è stato incaricato dal re di custodire così gelosamente? Attraverso tutta una serie di travestimenti, equivoci, incontri esilaranti, perdite e ritrovamenti, il sig. Ossi e Lulù riusciranno alla fine a risolvere l'arcano mistero? "
Genere: Narrativa-bambini
Dal boschetto in una corsa scatenata sbuca un grosso cavallo scuro con in groppa un cavaliere di piccola corporatura, sembra una donna o un bambino. Freut , un cane magro bigio di razza incerta, ma con un cuore grande, gli fa le feste. Gustave e Francois Tabin, mugnai, lo tengono con loro, perché un mulino è anche una casa...
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Salta sulla slitta di Babbo Natale, quella della copertina e sfogliando il libro faremo un magico viaggio con i racconti di storie natalizie. Ci sono giocattoli da costruire, regali da consegnare e concorsi di eleganza per pupazzi di neve...
Genere: Narrativa-bambini
Quando in Cina i pastai di corte inventarono gli spaghetti, l'imperatore Kublai Kan, che desiderava che nel suo regno tutto fosse preciso e ordinato, volle subito stabilire quanto dovessero essere lunghi, in modo che ogni spaghetto fosse uguale a ogni altro in tutta la Cina.Il compito viene affidato alle tre famose scimmie parlanti. Questa è dunque la storia degli spaghetti, delle scimmie e di Kublai Kan, imperatore della Cina.
Genere: Narrativa-bambini
Il mondo è fatto a scale
Il mondo è fatto a scale
chi scende e chi sale,
chi le scende troppo in fretta
si sciupa la scarpetta
la scarpa ha il laccio sciolto,
lo scialle scalda molto
lo scialle non è sciarpa,
la sciarpa non è scarpa
il furbo non è sciocco,
tira il laccio è sciolto il fiocco
Genere: Narrativa-bambini
Per scacciare i pensieri tristi, Karla si mette a sferruzzare calze di lana rossa, perché è convinta che siano molto meglio di quelle marroni e anche che siano un po' magiche. Infatti, come per magia si presenta alla sua porta un giovane di nome Robert, che indossa proprio un paio delle sue calze e che cercava proprio lei, Karla. Una storia "stregata", che porta felicità e buonumore.
Genere: Narrativa-bambini
Paul Parker, chiamato spregiativamente Pulce, è mingherlino, ha quasi dieci anni ed è lo zimbello di tutti, sopratutto di Jo Pappa, il bullo della scuola. Ma un giorno su un vecchio libro, scopre la formula per creare un "mostro fai da te"...
Genere: Narrativa-bambini
Tunga è la più piccola tra le magiche renne di Babbo Natale, sempre allegra e sorridente, ma c'è una cosa che la spaventa a morte: volare! Solo a sentirne parlare le si accartoccia lo stomaco per la paura. Quando, di sera, ascoltava i racconti delle sorelle sui mirabolanti voli della notte di Natale, se la svignava con la scusa di avere sonno. Poi, a letto, con gli occhi sbarrati, immaginava di volare davvero, ma al solo pensiero le veniva il mal di pancia! Riuscirà la piccola Tunga a trovare il coraggio di volare e a salvare il Natale?
Genere: Narrativa-bambini
Tai-Li ha deciso: zaino in spalla e se ne torna in Cina per la festa delle barche drago. Quanto ci vorrà a piedi dall'Italia? Tai-Li non ne ha idea ma intanto ci sono gli otto piani del palazzo da affrontare. Tra una lettera da consegnare e cani a cui badare, Tai-Li arriverà alla festa di Annarita. La mamma di Tai-Li porta un vassoio pieno di zongzi, i dolci tradizionali della festa delle barche drago. Non è come essere in Cina ma forse è casa anche qua.
Genere: Narrativa-bambini
Sandrino e Zigo Zago vanno alle giostre della fiera di Felicittà, poi in spiaggia a fare i castelli di sabbia, dopo corrono a casa a preparare una sorpresa a mamma Gatto e poi...
Che giornate spassose per i due adorabili amici!
Ma attento, Zigo-Zago, a non combinare guai come al solito!
Genere: Narrativa-bambini
Con il piccolo Anatuf in un viaggio immaginario tra Algeria, Libia, Niger e Mali per conoscere i tuareg, gli uomini blu che abitano tra le dune del Sahara. Età di lettura: da 6 anni.
Genere: Narrativa-bambini
Un pomeriggio, Minty, 11 anni, per inseguire una luce improvvisa, si infila nel bosco dietro casa. E si trova davanti un vecchio olmo con un buco nel tronco. Istintivamente mette la mano nel buco e scopre un foglietto bianco su cui è scritto "Nessuno mi ama a parte il mio pesce rosso". Quel buco nell'albero è il custode dei segreti raccontati nei foglietti che vi vengono nascosti e che Minty legge giorno dopo giorno. A chi appartengono i segreti dell'albero? Minty comincia ad osservare le persone e anche Raymond, un ragazzino che gira in mimetica pensando di essere invisibile fotografa i volti degli abitanti del quartiere per abbinarli ai segreti dell'albero. Insieme Minty e Raymond scrutano, abbinano, spiano e cercano di vedere davvero chi sono le persone che vivono loro accanto.
Genere: Narrativa-bambini
Perbacco è un paese dove ogni cosa è incompleta, divisa a metà: le case, le stanze, le biciclette, persino il ponte che dovrebbe attraversare il fiume bagnetto, che scorre tutt'intorno. Per questo motivo i suoi abitanti, pur essendo interi, sentono che manca loro qualcosa e sono sempre un po' tristi, a eccezione di un drago chiamato "drago", allegro e sorridente?
Genere: Narrativa-bambini
"Chi sono gli altri? Una folla di visi sconosciuti e conosciuti, amati e odiati, diversi e uguali a noi. Sono quelli che "guidano milioni di macchine, aprono milioni di buste, sbucciano milioni di mele." E cosa fanno? "Fanno quello che fai tu, ma lo fanno in tanti. E lo fanno a modo loro, che è il modo degli altri." Ma da dove vengono tutti questi altri? "Possono venire da altri paesi, parlare in modo strano e avere strani vestiti. Oppure da un altro pianeta, e chissà come sono fatti. O dal passato, e allora non ci sono più, ma ci hanno lasciato un sacco di libri, dipinti, musica, storie e intere città. Sono anche nel futuro, gli altri, e arriveranno tra un po', magari non li incontreremo ma loro potranno trovare quello che abbiamo fatto noi"
Genere: Narrativa-bambini
Tutti si stanno divertendo in mezzo alla neve, ma i bambini vorrebbero tanto decorare un albero di Natale. Allora Barbapapà va a cercare un albero nella foresta..Ma non tutti sono d'accordo, perché "dove vivranno gli animali del bosco senza albero?". Per fortuna Barbapapà ha un idea geniale...
Genere: Narrativa-bambini
Un uomo chiamato Harris Burdick si presenta a metà degli anni Cinquanta a Peter Wenders con quattordici illustrazioni ma poi non torna più e di lui scompare ogni traccia. Chris Van Allsburg ha scritto una storia ispirata a uno dei disegni e ne sono nate le storie raccontate in questo libro.
Genere: Narrativa-bambini
Chi sta su 1 zampa e chi ne su 2? Chi ha catturato un pesce? E chi sta andando al mare? In questo libro alcuni animali sono degli intrusi...mi aiuti a cercarli?Ecco un modo per imparare a contare fino a 10.
Genere: Narrativa-bambini
"Un remo disse un giorno al rematore: "Fermati per favore! Non posso parlar con l'Acqua, andando su e giù, voglio farle un bel discorso, non ce la faccio più.Devi saper che l'amo, mi voglio dichiarare, riposati un momento e lasciami un po' in mare."Allora il rematore, commosso,si fermò e l'acqua avvolse il remo e poi se lo sposò."Questo libro magico contiene filastrocche ed è pieno di bellissime e coloratissime illustrazioni.
Genere: Narrativa-bambini
In questo delizioso libro tattile che racconta la storia di Natale troverai asinelli dalle orecchie vellutate, soffici pecorelle e Gesù bambino nella sua morbida coperta.
Genere: Narrativa-bambini
L'uomo sfrutta senza criterio le risorse del pianeta, e spesso spreca. A volte arriva a inquinare la terra e a minacciare l'equilibrio. E' più che necessario che cambiamo le nostre abitudini, il nostro modo di vivere. Ed è indispensabile imparare a condividere le risorse per vivere meglio domani. Un libro istruttivo per capire ciò che ci circonda e imparare ad agire in modo responsabile.
Genere: Narrativa-bambini
Quale migliore occasione per leggere insieme un bel libro di racconti. Affascinanti storie della tradizione e fiabe che ci avvolgono nello spirito natalizio e ci accompagnano nel periodo delle feste con i loro messaggi di bontà, serenità e felicità.
Genere: Narrativa-bambini
Ecco il Gatto con gli stivali, un gatto davvero elegante... Il gatto ha un piano che trasformerà il suo padrone, Peter, da fannullone buono a nulla in principe del regno. Con pop-up, linguette e ruote.
Genere: Narrativa-bambini
"Caro Babbo Natale, la tua slitta è ormai vecchia e malconcia e le tue renne si meritano un po' di riposo. Abbiamo deciso, quindi, di farti un regalo, quest'anno: te lo meriti! Speriamo ti piaccia.I bambini del mondo."Questa lettera è stata scritta su carta dorata e indirizzata a Babbo Natale insieme ad un grande pacchetto rosso .
Genere: Narrativa-bambini
Il coniglio giocattolo di Henry, Lampone, è sparito. Il nonno consiglia a Henry di ricorrere all'immaginazione per ritrovare il suo amico. Ed è proprio quando Henry comincia a farlo che l'avventura ha inizio. Riuscirà il potere dell'immaginazione di Henry a restituirgli Lampone?
Genere: Narrativa-bambini
24 fiabe brevi che conducono il lettore fino al cuore del Natale, fino a quella grotta di Betlemme che ha accolto l'Amore, fattosi uomo in una Notte Santa... aiutano a comprendere il Natale con l'animo dei bambini.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
In seguito all'ennesimo trasloco, Fing e le sorelle, i suoi quattro fratelli, il padre chiamato Pap e la nonna Mei, si ritroveranno tra le mura di "Nove braccia spalancate", il nome che le tre sorelle hanno dato alla loro nuova casa. Con loro la misteriosa nonna Mei ha portato la sua solita valigia piena di foto e di storie della loro famiglia e non solo.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Il poeta-drammaturgo Roberto Mussapi sintetizza la Commedia dantesca in cinque grandi scene, quasi fossero gli atti di un dramma. Si racconta il prima e il dopo di ciascuna scena e le sequenze sono mirabilmente illustrate da Giorgio Bacchin.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La tempesta è la storia di uomini che, esiliati dal loro paese, si trovano in una terra sconosciuta, magica e misteriosa. Una storia di prodigi e redenzione, magia e perdono che, al pari degli altri capolavori del grande poeta, una volta apparsa sul palcoscenico del mondo non ne uscirà mai più. Ogni opera è sintetizzata in cinque scene come fossero cinque atti di un dramma. Mussapi racconta cosa accade in queste scene e ciò che è accaduto prima e dopo. Giorgio Bacchin, illustratore, rappresenta invece le scene.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Dessa mette legna nel fuoco per difendersi dal tanto freddo nella sua casa sperduta nel bosco e fa i compiti che gli ha preparato il papà. Guarda fuori e nel grande bianco vede le orme del coyote e le tracce della gazza. Non riesce più a uscire da quando, in mezzo al ghiaccio, è morta la mamma. Ha tanto bisogno di un amico per ritrovare un po' di serenità. Un giorno sente raschiare alla porta: è una cagnetta. Dessa ce la mette tutta per vincere la diffidenza e la paura del cane; non è facile conquistare la sua fiducia e nemmeno vincere i timori di Dessa. Un poco alla volta le due imparano a conoscersi e una sarà la salvezza dell'altra.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Una mamma perduto il marito in guerra, decide di allontanarsi dalla città perché vuole preservare il figlioletto appena nato da ogni male. Vaga a lungo, finchè non decide di fermarsi in una radura desolata e fuori dal mondo e dal tempo. Il bimbo cresce e ?in una notte senza luna, la donna morì?. Passano giorni forse mesi di paura e solitudine ma un giorno il ragazzo parte e porta con sé in un fagotto le ossa della madre per dar loro sepoltura. E' un albo illustrato che possiede tutta la forza della fiaba antica, senza censure e addolcimenti come è tipico della casa editrice Orecchio Acerbo.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Per tutti quelli che non hanno ancora trovato la felicità o che sono sulla buona strada ma vogliono saperne di più. Una storia delicata e piena di sorprese, un libro carico di saggezza e di humor che mostra come trovare pace e gioia dentro noi stessi. Come possiamo sperare, infatti, di porre fine alle guerre se non cerchiamo prima di risolvere i conflitti che nascono dentro di noi e nel rapporto con gli altri? Torna un classico della narrativa per ragazzi, in una veste completamente rinnovata. Età di lettura: da 9 anni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Francesca e Lavinia: questa è la storia della loro amicizia. Si sono conosciute in prima media ed è scattato subito qualcosa di unico; un'amicizia speciale.
Due anni dopo, durante l'estate, Lavinia si ritrova per caso in vacanza con la famiglia di Martina e, al suo rientro, Francesca si accorge subito che l'amica è cambiata. Inizia cosi un faticosissimo anno scolastico, fatto prima di piccoli imbarazzi e incomprensioni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
A pochi passi da Hollywood , nelle strade dove sfrecciano le limousine più lunghe, esiste una realtà drammatica che raramente viene fotografata dai mezzi di comunicazione. La scrittrice, racconta le storie di sei adolescenti senzatetto che vivono nella città degli angeli. Sei personaggi in cerca di amore e comprensione, il cui unico errore è stato vivere nella famiglia sbagliata. Fuggono da quelle realtà fatte di violenza e abusi, di cui la cronaca troppo spesso ci informa enumerando dati e cifre. Le loro esistenze vengono dimenticate lungo le vie che circondano il benessere e la prosperità del luogo. Nonostante siano personaggi fittizi, l?autrice analizza storie di vite fin troppo reali e lacerate da una società che le ha dimenticate e abbandonate, nascondendosi dietro i loro caldi e comodi sedili delle loro auto.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Emilio, Erica, Stella, Greta, Matteo, tutti studenti del liceo di Villa Erminia. Hanno poche settimane per salvare la loro scuola, che rischia di chiudere sotto i colpi dei tagli all'istruzione. Così ha inizio un intreccio di sogni, nuove amicizie, amori e ribellione da cui nessuno di loro vuole dividersi. E sarà un'estate indimenticabile.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo cammino di Avvento segue le letture delle Messe feriali. Le riflessioni sono "a due voci" (al maschile e al femminile), e si intrecciano offrendo una ricchezza di umanità reale e quotidiana. La meditazione fa leva sui sentimenti dell'attesa, del desiderio, della speranza, del sogno, aspettando il Dio che entra in relazione con le creature, il Dio da cui attendiamo salvezza?
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Bella ciao è una canzone popolare cantata dai partigiani italiani della Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale, che combattevano contro le truppe fasciste e naziste. Il partigiano racconta cantando. Libro+CD musicale
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
"Essere innamorati equivale a esporsi a un naufragio costante. Ogni fallimento è un naufragio. Il punto è sopravvivere alle tempeste per raggiungere, un giorno, il porto in cui qualcuno sta aspettando solo noi"
In questo libro la storia di Irene che grazie al suo professore di inglese e la lettura di sette grandi capolavori della letteratura mondiale, riuscirà a superare la sua prima grande delusione in amore
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Riccardo, 16 anni, viene però aiutato da un gruppo di ragazzi appartenenti al gruppo dei "Figli di Papà Sognante", nel difendere l'attacco di un bullo ad un ragazzo disabile. Qui conosce anche Josephine, che è davvero straordinaria.Il ragazzo entra nel gruppo, lascia il calcio, tiene lontano il fratello Lucio che si impiccia e non ascolta più nemmeno la sorella, e questo è motivo di preoccupazione per i suoi genitori.Una sera tornando in auto dalla casa del Maestro, che Riccardo ha incontrato solo due volte, investono un motorino. L?indomani Riccardo scopre che il ragazzo del motorino è morto e viene quindi assalito dai sensi di colpa; il gruppo però lo minaccia imponendogli di non parlare. Il ragazzo scopre che ha a che fare con una setta e fugge sperando di riuscire a far cambiare idea anche a Josephine...
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Quattro racconti con testo in arabo a fronte.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Ventisei le storie illustrate, una per
ogni giorno a partire dal primo dicembre,
per riscoprire in famiglia la
gioia e il mistero che avvolgono il Natale.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Nel giro di 24 ore Willem e Allyson si sono trovati, innamorati e poi persi.La loro avventura folle e romantica a Parigi è finita prima del previsto.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
E' un libro diviso in due parti che si alternano. La prima parte è la cronaca documentata della storia delle esibizioni e dei tour di Vasco, ricca di dettagli frutto di un paziente lavoro di ricerca. La seconda parte, interviste alle persone che, negli anni sono o sono state vicine a Vasco. In appendice, una mappa illustrata e spiegata delle rarità discografiche che ogni fan sogna di avere.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
I bambini dagli otto ai dodici anni sono dei veri campioni nel fare domande difficili. Queste domande costringono noi adulti a rivedere ciò che sappiamo e, a riaffermare i valori nei quali crediamo. Le risposte che vengono date in questo libro possono essere serie o divertenti, logiche o poetiche, ma tutte alla portata dei ragazzi, e tentano di creare una riflessione piuttosto che dare risposte vere e proprie. Sarà il giovane a trovare la sua personale risposta
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L'adolescente William Shakespeare si trova ingiustamente accusato di bracconaggio e per evitare l?arresto fugge unendosi a una compagnia teatrale, fuga che si conclude con un naufragio e il rifugio presso un famoso alchimista, il Dottor Dee, ma le sue avventure lo portano, dopo molto girovagare, nella città di Londra alla caccia di un traditore che cercherà di attentare alla vita della regina.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
"La nebbia era fitta. Gli uomini si tenevano vicini. Nessuno parlava. Il cielo era granuloso, saturo di fumo, inquietante. Non si vedeva più lontano di qualche passo. Alberi neri spezzati e ritorti spuntavano dal fango. Il volto del luogotenente era impassibile. Gli uomini avanzavano silenziosi, come volpi nella foresta.
S'imbatterono nel nemico all'improvviso. Nessuno era preparato. Un grido di sorpresa si levò da entrambe le parti. Un'esplosione di luce rosso rubino fiammeggiò contro il cielo. Il luogotenente vide le ombre degli uomini che cadevano."
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L' autrice affronta attraverso l'amicizia dei due protagonisti il tema della difficoltà della convivenza tra persone appartenenti a religioni diverse e i pericoli dei fanatismi religiosi (rappresentati dalle famiglia dei due protagonisti). Sono compagni di scuola Eva e Adan, lei ebrea e appartenente alla ricca borghesia, lui musulmano di origine marocchina che risiede nel quartiere Slotermeer (Amsterdam), densamente popolato da immigrati. E secondo una concezione anti-ebraica dell'islam e i pregiudizi della famiglia di Eva, alle prese con una matrigna che non la sopporta, "Dio non vuole" che loro diventino amici e Adan non dovrebbe neanche mettere piede nella casa di Eva, però... .
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Rosa Bianca è una bambina che guarda passare dalla finestra di casa sua, un mondo che diventa sempre più incomprensibile.
Prima gli strani discorsi del borgomastro, poi i soldati, poi i carri armati, infine i camion, che portano non si sa dove, persone con una stella sui vestiti.Un giorno, da uno di quei camion, riesce a scappare, subito ripreso, un bambino.Rosa Bianca decide allora di seguirne le tracce, esce dalla città, si inoltra nel bosco e infine arriva in una radura dove si ferma davanti a un filo spinato.
Dietro al filo spinato, bambini come lei, "immobili come legno", affamati.
Dal quel giorno Rosa Bianca, comincia a portare loro il cibo a cui lei stessa rinuncia, deperisce, ma continua. Poi qualcosa cambia, un fuggi fuggi generale e mentre tutti scappano lei decide di tornare nel bosco. Tutto è divelto, non c'è più nessun bambino. Poi dei rumori e degli spari. Rosa Bianca viene colpita e non tornerà più a casa.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Siamo nel 1938. Trudi (Gertrud) Sturmwind è una giovane donna bella e piena di entusiasmo, dalla capigliatura rosso fuoco, modista per le signore della ricca borghesia di Vienna.E' sposata con il simpatico Pepi Miller,ma di fatto separata da lui, poiché in realtà non ne è innamorata, come credeva all'inizio.. Il grande amore arriva nella persona di Walter Ehrlich, affascinante uomo d'affari. Trudi e Walter sono ebrei e quando i carri armati di Hitler entrano in Austria sanno che saranno costretti a fuggire. Ed ecco nel libro raccontati i disperati tentativi compiuti da Trudi per garantire un rifugio sicuro a sé e Walter, per fuggire dagli orrori che hanno inghiottito l'Europa.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
È un'estate torrida e Pete riceve una telefonata che gli cambia la vita per sempre. È Nicole, gli chiede di vedersi. Presto si separeranno, ognuno per la propria strada, il college, Parigi... Sarebbe bello incontrarsi per l'ultima volta con il gruppo dei vecchi amici, solo loro quattro: Pete, Nicole, Eric e Pauly. Pete le chiede di Raymond, anche lui è un vecchio amico, fa parte del gruppo e gli è molto legato e vuole che sia con loro. Quella notte, però, quando si trovano al luna park, Raymond scompare.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Questo libro fa parte di una nuova collana che svela un universo di notizie avvincenti e curiose sulla gente, i luoghi, la storia e la cultura delle città più entusiasmanti del mondo.
In questo libro la storia vera di una delle città più famose al mondo: New York...
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
A quindici anni, Leon Leyson è un operaio a servizio dell'industria di Oskar Schindler. È talmente piccolo che, per azionare i comandi della macchina cui è stato assegnato, deve salire sopra una una cassa di legno.Ma per Schindler il piccolo Leyson è speciale, come speciali sono tutti i mille operai cui salverà la vita mettendo a repentaglio la propria, e utilizzando tutta la sua intelligenza e le sue ricchezze per riuscire nell'intento.Quando i due si incontrano dopo vent'anni dalla fine dell'Olocausto all'aeroporto di Los Angeles, basta un sorriso di Schindler a sciogliere i timori di Leon. "Io lo so chi sei! Sei il piccolo Leyson?."
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
E'la storia di un'integrazione all'incontrario, che smentisce il luogo comune degli "zingari ladri di bambini". Nel libro è una rom a salvare e a prendere in affidamento - in modo informale e senza carte bollate - un bambino italiano trovato per caso in un bidone della spazzatura. L'autrice riesce a raccontare con semplicità e grande impatto emotivo il modo in cui il piccolo rom adottivo guarda al mondo esterno al campo: parla di amore e di amicizia, del rapporto con i coetanei, dell'incontro con la scuola.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
I due ragazzi si trovano proiettati nella Londra del 1763. Ancora non si sono resi conto di quanto è successo che subito qualcuno tenta di ucciderli ma vengono salvati da un ex tagliaborse di nome Gideon e da quel momento le avventure si susseguono e i ragazzi tentano in ogni modo di ritornare alla loro epoca.
La scrittrice rielaborando un tema classico della fantascienza, cioè i viaggi nel tempo, rende estremamente interessante l?incontro-scontro tra i due mondi e descrive in modo vivido e interessante quel periodo storico.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Cécile Barrois ha 22 anni ed è alle prese con il suo primo lavoro: insegnare in una prima della scuola elementare Louis-Guilloux a Parigi.
L'istituto ha pochi alunni ma sono riusciti a non farlo chiudere grazie all'iscrizione dei 12 bambini ivoriani della famiglia Baoulé.
I genitori dei bambini francesi e le insegnanti non vedono di buon occhio i "neri", ma sanno che la loro presenza è indispensabile perché la scuola non chiuda per numero insufficiente di allievi. Tra problemi didattici e sentimentali, la vicenda si complica quando la domanda di asilo della famiglia Baoulé viene respinta per "mancanza di documentazione".
Cécile con l'aiuto del preside e di tutta la scuola inizia così una battaglia per proteggere i bambini ivoriani per evitare che vengano separati dai genitori.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Nel 2009 Malala Yousafzai, una ragazza pachistana di 11 anni, inizia a tenere un diario per la BBC, in cui racconta la sua quotidianità e le ingiustizie subite in un regime che si oppone ai diritti delle donne.Candidata al premio Nobel per la pace 2013 Malala è un esempio di coraggio per tutte le bambine del mondo. La sua storia viene raccontata in questo libro.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
La scrittrice tratta in questo racconto dei pericoli della rete e del fatto che non si ha mai la certezza assoluta di chi ci sia dall'altra parte dello schermo. La protagonista è Marcella Destori, una ragazza scomparsa misteriosamente, di cui nessuno, nemmeno i genitori e gli amici più stretti, conoscono le sorti.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Marco ha sedici anni, è un adolescente che cresce tra i problemi e le crisi dell'età, scontrandosi con i genitori separati, innamorandosi e soffrendo. Un gravissimo incidente stradale e poi il coma che ne consegue sono eventi drammatici che sconvolgono la sua vita e quella di coloro che gli sono vicini .
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Stewart ha tredici anni, Ashley ha appena un anno in più,
i due si trovano sotto lo stesso tetto perché il padre del primo e la madre della seconda, innamoratisi al lavoro, decidono di andare a vivere insieme, condividendo le giornate e anche le abitudini di famiglia. Non tutto però fila liscio...
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Nel libro il protagonista ci racconta la sua strategia di sopravvivenza nel pericoloso mondo delle medie, tra bulli, perfide insegnanti e ragazze irraggiungibili. Si prefigge un bizzarro obiettivo per la fine dell'anno scolastico: infrangere tutte le 112 regole del Codice di Comportamento elencate dal preside.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Il libro raccoglie tre storie di allegria, solidarietà, amicizia e rispetto per la natura in cui l'oceano fa emergere tre personaggi indimenticabili. Il giovane nomade della savana africana Said che diventa pescatore sulle coste dell'Oceano Indiano. Mizuki, che raccoglie madreperle negli abissi, celebrando il matrimonio tra mare e terra. Cosme, ragazzino brasiliano, il cui padre è stato accolto dalle braccia di Yemanja, la dea sirena, e forse un giorno lo ritroverà.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Una storia vera di amicizia tra un bimbo palestinese, una zebra e il guardiano di uno zoo. Talal è un bambino di otto anni. Aidha è una zebra di età indefinita. Nidal è il vecchio guardiano di un povero zoo di Gaza. Una notizia curiosa, di quelle che ti intrigano: un asino, opportunamente dipinto, diventa una zebra! La storia esemplare di un'amicizia profonda che neanche la guerra riesce a scalfire, per dimenticare per un pò la tremenda situazione di guerra in cui vivono.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Dal libro: «Lo scoiattolo squittisce e salta svelto di ramo in ramo, il cardellino e la gazza volano veloci, uno canta e l'altra stride, il gatto e il cane corrono veloci, uno miagola e l'altro abbaia, ma noi siamo lente e silenziose, è la vita e non c'è niente da fare» sussurravano sempre le più anziane."
Le lumache del libro vivono nel prato chiamato Paese del Dente di Leone, una di loro, però, trova ingiusto non avere un nome, e soprattutto è curiosa di scoprire le ragioni della lentezza. Per questo, nonostante la disapprovazione delle compagne, intraprende un viaggio che la porterà a conoscere un gufo, una saggia tartaruga, e comprenderà il valore della memoria oltre a guidare le compagne in un'avventura verso la libertà.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Protagonista principale è Juliette, una diciassettenne reclusa in un istituto per malati di mente. Più che un istituto il posto è una vera e propria prigione dove maltrattamenti sono all'ordine del giorno. Juliette è rinchiusa da 264 giorni: nessuno le si avvicina, nessuno le parla, nessuno la tocca perché ha un potere terribile: se tocca una persona può ucciderla.Tutto cambia quando arriva Adam che scopre di essere immune al suo tocco.E' il primo volume di una trilogia in cui l autrice lancia un messaggio di profondo valore umanitario.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
L'autrice racconta con ironia l'estate di una mamma (lei medesima!) tra valigie, vacanze, merende, e tanta tanta confusione ed allegria; perché mamme si diventa e, alla trasformazione biologica, segue un lungo processo di cambiamento che richiede alla donna di apprendere nuove competenze e di ridefinire la propria identità. Questo divertente diario di vita famigliare vuol far sorridere le mamme e farle sentire meno sole nel loro compito, aiutandole anche ad affinare il proprio stile educativo e magari elaborare qualche idea in più per dare nuovo slancio alla propria maternità e alla vita famigliare.
Genere: Narrativa-adulti
Qui troverete 237 piatti inediti. Come sempre, sono ricette che si cucinano in un attimo con ingredienti semplici ed economici oltre che sfiziosi e facilissimi da trovare. Quest'anno, però, Benedetta ha deciso di accompagnarvi passo dopo passo nella preparazione di pranzi e cene, immaginando per voi oltre 60 menù adatti ai pasti di tutti i giorni ma anche alle occasioni speciali: dalla festa di compleanno dei bimbi alla cena con un amico vegetariano, dallo spuntino davanti alla tv alla serata romantica a lume di candela
Genere: Narrativa-adulti
Yago è figlio illegittimo di un ricco proprietario terriero senza scrupoli, e di un'umile serva, il ragazzo ha una nascita traumatica e un'infanzia difficilissima ed è un ragazzo autistico. Ma ha la capacità di capire e farsi capire dai cavalli, trovando in loro un sollievo alla propria solitudine
Genere: Narrativa-adulti
Chimica, fisica, scienze naturali astronomia...un racconto coerente delle 9 grandi tappe della sperimentazione umana accompagnato da 40 esperimenti-chiave per capire i più importanti principi scientifici e le invenzioni tecnologiche più rivoluzionarie. In appendice vengono presentati i grandi centri di ricerca, gli science center e i musei interattivi internazionali .
Genere: Varie
Questo libro ci parla di come la lettura, la narrazione possano arrricchire la vita dei bambini fin da quando nascono. Di quanto quindi sia importante iniziare presto per far proseguire poi nella quotidianità l?abitudine alla lettura.
Gli autori sono Rita Valentino Merletti, studiosa di letteratura per l?infanzia, si è specializzata negli Stati Uniti, è autrice di numerosi saggi, conduce regolarmente corsi di formazione per insegnanti e bibliotecari, è presidente del Premio Nati per leggere; Luigi Paladin, psicologo, bibliotecario, esperto di letteratura per l?infanzia, è docente universitario e docente di corsi per bibliotecari.
Genere: Saggistica
Il libro è una miniera di informazioni sulle forze dell'ordine, sui metodi investigativi, sulla situazione delle carceri, e al tempo stesso è anche il racconto dell'Italia criminale, delle tante tragedie che il nostro Paese ha dovuto sopportare. Un manuale dedicato ai ragazzi che racconta, attraverso le testimonianze e le esperienze dell'autore che non si è mai arreso di fronte alla criminalità, tutto ciò che può servire per mantenere la sicurezza di un paese moderno.
Genere: Saggistica
Una raccolta di materiale narrativo, storico, artistico, musicale e didattico finora inedito in Italia, rielaborato con sensibilità sul tema specifico
della Shoah vissuta dai bambini. Con questo libro si vuole evitare di perdere di vista il fatto che la Shoah non è una questione dei soli ebrei, ma di tutti.
Genere: Saggistica
Le guide Low Cost sono dedicate a una nuova specie di viaggiatori: a tutti coloro che a una domenica sul divano di fronte alla tv preferiscono un weekend alla scoperta delle destinazioni europee e mediterranee, grazie alla possibilità di volare al costo di un cinema o di una pizza. Con una veste ricca di immagini e di facile consultazione, forniscono tutte le indicazioni utili alla visita, a un prezzo davvero low cost.
Genere: Saggistica
In questo libro troveremo la risposta a tante curiosità, ma anche utili notizie per le ricerche scolastiche e tante i dee per vacanze originali. Sono 100 le destinazioni sparse su tutta la terra, considerate interessanti. Sono divise in sezioni tematiche: Monumenti e città- Opere dell?uomo-Divertimenti-Natura e animali- Viaggi e avventure e infine luoghi di fiaba e mistero.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
E' la storia di un mito del secolo scorso, un' icona di bellezza femminile che però non è mai riuscita a conquistare la felicità per se stessa. L' autrice racconta con la giusta leggerezza, ma senza nascondere i risvolti negativi della celebrità, il dolore che prova Marilyn nel sentirsi intrappolata nel ruolo di "bambola", la relazione con i Kennedy alla dipendenza dai barbiturici
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
I tre protagonisti del team sono Carlos, il capo, Rachel, esperta di logistica, e Joe, nutrizionista. La situazione che si trovano ad affrontare è drammatica e saranno la straordinaria vitalità della popolazione, che resiste nonostante tutto, e l'incontro con Kaspar, uno dei tanti ragazzini vittime del disastro ambientale e della guerriglia, a dar loro la spinta per portare a termine la missione.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Sono passati dodici lunghi mesi da quando Greta ha lasciato l'Italia con la sua famiglia. Ora si e' costruita una nuova vita: nuove amicizie e un nuovo ragazzo, che sembra quello perfetto. Conserva "Pesci volanti", la storia del suo ultimo tragico amore, insieme ai ricordi del suo affascinante scrittore, come tesori preziosi, e ormai Alberto e le sue bugie sono solo l'eco di una tristezza sempre piu' lontana. Ma proprio quando tutto ormai sembra risolto, la felicita' di Greta pare doversi incrinare nuovamente. E questa volta il male e' piu' vicino di quanto lei possa immaginare... e si annida li', tra cio' che le e' piu' caro al mondo.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Il tempo sta per compiersi. Nascono profeti, si moltiplicano i maestri, i poveri invocano la giustizia e chi vuole la liberazione d?Israele dalla dominazione romana è pronto a usare le armi? In questo tempo un giovane si mette al seguito di Giovanni e incontra Gesù di Nazaret, figlio di Giuseppe. Nessuno ancora sa chi sia, ma si rivela subito come un maestro speciale. La storia di Gesù raccontata da un giovane discepolo: la predicazione, i segni, gli incontri, i giorni della Passione e Risurrezione visti con lo sguardo di chi sta aspettando il Messia e, giorno per giorno, scopre che il Regno dei cieli è vicino, è già qui.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Il volume è stato pensato per coinvolgere piccoli gruppi di lavoro nella realizzazione di una recita natalizia o di uno spettacolo di burattini che celebri e festeggi la nascita di Gesù. Nel libro la sceneggiatura completa quindi, ma anche le istruzioni dettagliate per realizzare i burattini, elemento essenziale della rappresentazione.
Genere: Saggistica
Questo libro è stato scritto dalla sorella di un uomo affetto da sindrome di Down, da anni volontaria in una associazione che si occupa di handicap, con l'intento di far conoscere un po' più da vicino o un po' più dall'interno la realtà affascinante e complessa di chi, come suo fratello, è portatore di qualche disabilità mentale
Genere: Saggistica
Nel trattamento dei traumi, oltre a tutti i sostegni specialistici, anche la fede e la preghiera sono risorse importanti. La fede è la fiducia certa che in Dio sono accolto e protetto. Nessuno attraversa la vita senza ferite, e questo libro vuole aiutare a capire ma soprattutto mostrare la possibilità di risanare tale ferite, ne descrive i vari metodi e le varie fasi.
Genere: Saggistica
Il libro si articola in tre momenti come tre tappe di un unico cammino, qualificati con tre verbi del cammino e della preghiera: conoscere, camminare e celebrare. Pregare e camminare come due facce di una stessa dimensione dell'anima, quella dell'interiorità, della profondità. Affrontando i diversi aspetti "pratici" di una camminata i due autori ne svelano i tratti squisitamente spirituali.
Genere: Saggistica
ll 13 di marzo 2013 il cardinale Jorge Mario Bergoglio è stato eletto successore di Joseph Ratzinger, con il nome di Francesco. Da questo libro emerge la personalità più profonda e autentica del nuovo pontefice: sincero e mite . Papa Francesco illustra il suo pensiero con la lucidità e la schiettezza che lo hanno caratterizzato sin dall'inizio, affrontando i temi più caldi.
Genere: Saggistica
E' il frutto di una ricerca svolta nelle scuole elementari e medie italiane per mettere in evidenza le ragioni e i vissuti che piu' possono spaventare il bambino. Dall'analisi dei dati emerge anche con chiarezza che uno dei compiti primari dell'insegnamento deve essere quello di accompagnare il bambino nel suo processo di crescita, unendo in modo armonico emozioni e cognizioni.
Genere: Saggistica
Shoah è un termine ebraico che significa "catastrofe", "disastro", "distruzione" con il quale si indica lo sterminio di sei milioni di ebrei europei a opera dei nazisti durante la seconda guerra mondiale. Questo volume fornisce preziose e dattagliate informazioni sugli eventi, la memoria di alcuni personaggi storici, sull'arte e cinema di quel periodo. Per completare un dossier e un glossario.
Genere: Saggistica
Diventare genitori significa riscoprire la vita attraverso gli occhi dei propri figli. Significa anche imparare che cos'è un neonato, come reagisce e come cresce. Scritto in un linguaggio divulgativo, questo volume offre una risposta concreta ai dubbi dei genitori sulla sicurezza dei bambini da 0 ai 3 anni: dalla prevenzione degli incidenti e dei pericoli che si celano nella vita quotidiana dei bebè, ai rischi tra le mura domestiche o nelle attività di tutti i giorni
Genere: Saggistica
Questo libro propone un'informazione sull'alimentazione del bambino, dallo svezzamento alla seconda infanzia. L'autrice
psicologa e dietista, ha conseguito specializzazioni in Nutrizione naturale applicata, Alimentazione biologica, Dietetica e psicosomatica, Dietetica orientale, Aromaterapia e Fitoterapia e scrive che esiste un rapporto tra l'alimentazione nei primi anni di vita e lo stato di salute in età adulta .
Genere: Saggistica
Frutto di competenza e anni di divulgazione sull'argomento, il presente volume vuole essere uno strumento utile per entrare "in confidenza" con i nuovi media, scoprendone le immense potenzialità, assieme ai limiti più evidenti. Discutere con i propri figli o i propri allievi della tecnologia e dei suoi mezzi, o dei messaggi, significa partecipare alla più bella opera sociale che si possa immaginare: creare armonia nella società, cioè reciprocità vera.
Genere: Saggistica
Due delle abilità più preziose del popolo cinese, la lavorazione dei metalli e la produzione di seta, erano diffuse nel paese molto tempo prima che fossero conosciute in altre parti del mondo. L?abilità di creare oggetti in metallo e la tecnica di produrre tessuti in soffice, delicata seta contraddistinse la Cina. L?arte e i manufatti, così come le fotografie dei paesaggi immortalati nei racconti, danno vita al mondo del mito cinese. In questo libro illustrato i miti e le leggende cinesi..
Genere: Saggistica
Circa 140.000 anni fa, nel cuore dell'Africa, è iniziata la nostra Storia. Nei secoli gli uomini hanno esplorato, colonizzato, trasformato la Terra. Prima cacciatori-raccoglitori, gli esseri umani sono presto divenuti agricoltori e pastori, hanno sostituito le grotte con le case. Con l'invenzione della scrittura sono nate le prime vere e proprie civiltà. Incredibili scoperte hanno cambiato il mondo. Gli uomini, prima isolati su continenti lontani, hanno finalmente imparato a sentirsi parte di una sola famiglia.
Genere: Saggistica
Che cosa possiamo fare con bambini e ragazzi per stimolare il loro interesse e far nascere il desiderio di conoscere e amare il variegato mondo del libro? Avvicinare i bambini ai libri, in modo creativo e libero ha un importanza fondamentale e molte biblioteche come la nostra favoriscono questo aspetto fin dalla più tenera età dei loro lettori-utenti. Anche questo libro offre spunti per avvicinare i bambini, attraverso il fare, inanzitutto al piacere del libro come oggetto in sé, strumento di gioco e piacere, per poi continuare ad amarlo come mezzo di conoscenza e cultura.
Genere:
Moltissimi libri possono essere utilizzati da mamma e papà per trasmettere ai figli valori e importanti messaggi educativi,dai volumetti cartonati per i più piccoli ai grandi classici come "Il Piccolo Principe", passando per le fiabe e per le storie avventurose alla "Tom Sawyer". Lucia Rizzi insegna a scegliere i testi più adatti per ogni età e situazione e, allo stesso tempo, mostra come porre, durante la lettura o la discussione che ne segue, le domande giuste per impostare i comportamenti corretti.
Genere:
Irma
Testa, campionessa mondiale di boxe categoria Youth, è la prima
pugile italiana a disputare un’Olimpiade, a Rio nel 2016. L’autrice
in questo libro ne descrive la storia positiva e profonda,
dalla quale emerge soprattutto la capacità di questa ragazza di
avere speranza e fiducia nel futuro. Una libro che farà
conoscere ai giovani lettori il mondo della boxe e tutto quello che
si nasconde dietro la scelta di diventare un atleta professionista, i
sacrifici, le tensioni, ma anche le gioie e le soddisfazioni.
Genere: Narrativa-Ragazzi-e-Giovani-adulti
Qui trovi le informazioni sulle parrocchie Don Bosco e S. Pio X: orari delle S. Messe, uffici parrocchiali, preparazione ai sacramenti e varie attività delle Parrocchie.
E molto altro!
Das Augustinerstift Maria in der Au stand bis 1411 am Ort der heutigen Pfarrei. Die Pfarrkirche zur Mutter vom Guten Rat lädt ein zum Verweilen, Beten und Feiern der Gottesdienste.
Il Circolo Culturale don Bosco è un polo culturale e di aggregazione.
Scopri:le attività, le novità e le iniziative del Circolo Culturale, la Biblioteca S. Amadori, il Foto Club Bolzano
Il Senior Club lavora per favorire una cittadinanza attiva degli anziani per stimolare iniziative, incontri, momenti di svago e di comunità e occasioni di confronto.
Da anni il Centro Giovanile Pierino Valer è un punto di riferimento per i giovani del quartiere Don Bosco ma non solo, avendo lo scopo di proporsi come realtà viva anche a livello cittadino.
vai avanti